Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Guardia di Finanza verso una mobilità più green: inaugurate due colonnine di ricarica per auto elettriche ad Agropoli

La Guardia di Finanza di Salerno verso una mobilità più green! Inaugurate due colonnine di ricarica per auto elettriche ad Agropoli

A cura di Raffaella Giaccio Pubblicato il 23 Aprile 2024
Condividi

Nell’anno del 250° Anniversario di Fondazione, la Guardia di Finanza di Salerno in campo per la tutela dell’ambiente e la promozione della mobilità sostenibile. Questo pomeriggio, presso la Compagnia di Agropoli, il Generale di Brigata Oriol De Luca, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno, e il Rosario Pingaro, Presidente del Consiglio di Amministrazione della Società Convergenze, hanno siglato una convenzione per la fornitura di energia elettrica tramite l’inaugurazione di due postazioni di ricarica per autoveicoli B.E.V.

L’iniziativa

L’iniziativa rientra nell’ambito delle molteplici attività di Protezione Sociale promosse dal Comando Provinciale di Salerno volte ad accrescere il benessere del personale dipendente.

In particolare, si pone il focus sull’orientamento già intrapreso dalla Guardia di Finanza verso una mobilità sempre più green ed eco-compatibile, rivolta non solo alla dotazione organica degli automezzi di servizio, ma anche a quelli privati del proprio personale.

Le colonnine di ricarica

Le due colonnine di ricarica, configurate con una potenza erogata di 7,4 kW Monofase e dotate di presa singola con cavo da 5 mt. integrato e presa di ricarica Tipo 2 CEi 62196 compatibile con tutte le auto elettriche, rappresentano un passo concreto verso la riduzione dell’impatto ambientale del Corpo.

L’accordo con la società Convergenze S.p.A. assicura la conformità e il rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, nonché l’efficienza degli apparati tale da preservare la funzionalità dei beni costituenti il patrimonio del Corpo.

L’utilizzo delle colonnine di ricarica potrà essere altresì destinato ad incentivare l’utilizzo di sistemi di trasporto alternativi/sostenibili da parte dei militari in forza alla Compagnia di Agropoli (autovetture, biciclette, monopattini elettrici e/o altri mezzi di locomozione eco-friendly), prevedendo il rilascio di apposite “EVO card” nominative.

Convergenze S.p.A., infine, si impegna a fornire gratuitamente le suddette “EVO card” ai militari in forza alla Compagnia di Agropoli che ne faranno richiesta, usufruendo del medesimo sconto, pari al 7%, riservato alle autovetture di servizio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.