Attualità

La Croce di Giovanni Paolo II in pellegrinaggio  a Casal Velino Marina | VIDEO

Appuntamento il 12 ed il 13 maggio. La Croce di papa Wojtyla sarà nella Cappella di San Matteo “Ad Duo Flumina”

Silvana Romano

10 Maggio 2023

Giovanni Paolo II

La Croce di San Giovanni Paolo II arriverà nel Cilento, precisamente a Casal Velino Marina, dove farà sosta presso la Cappella Di San Matteo Ad duo Flumina, prima tomba di San Matteo Apostolo. Lo annuncia con gioia il Gruppo di Fedeli che porta il suo nome, sempre attivo su moltissime iniziative religiose che possano dare onore e lustro al luogo dove furono ritrovate  e custodite per secoli le spoglie del santo, prima che fossero trafugate e traslate nel Duomo di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

La cerimonia

La Croce sarà accolta sabato 13 maggio alle ore 12,00 presso la Cappella di San Matteo “Ad duo Flumina” in Casal Velino Marina, dopo l’intercessione dei parroci della comunità locale, Don Pietro Sacco e di quello della Cattedrale di Salerno, Don Michele Pecoraro.

In seguito al momento dell’accoglienza, sono previsti momenti di preghiera, riflessioni e canti. Alle 17, l’inizio della catechesi a cura  del vicario episcopale don Roberto Piemonte. Alle 18,30 la processione verso la chiesa parrocchiale, che culminerà con la celebrazione della Santa Messa. Alle ore 20 circa, si terrà una fiaccolata che accompagnerà la Santa Croce sempre presso la Cappella di San Matteo.

Domenica 14 maggio sarà il momento del congedo della comunità parrocchiale e dei pellegrini, dopo la celebrazione eucaristica delle 10,30 del mattino, sempre nella chiesa madre.

La Croce di Giovanni Paolo II

La Grande Croce di San Giovanni Paolo II attende tutti coloro che a testimonianza del proprio amore in Cristo vogliano unirsi ad un momento di riflessione e preghiera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Torna alla home