• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Imprenditore confessa omicidio e occultamento di cadavere: svolta nel caso del ladro ucciso a Foria

Arriva la confessione dell’imprenditore ora indagato per omicidio e occultamento di cadavere dopo la sparatoria

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 26 Giugno 2025
Condividi

Una confessione ha segnato una svolta drammatica nelle indagini sull’omicidio di un giovane ladro albanese nel Cilento. Aurelio Valiante, noto imprenditore edile di 58 anni, ha ammesso di aver ucciso Rivaldo Rusi, 25 anni, e di averne occultato il cadavere. La rivelazione è giunta dopo un lungo interrogatorio condotto dai carabinieri e dal magistrato.

I fatti

I fatti risalgono alla notte tra domenica e lunedì, quando una banda di ladri si è introdotta nella villa di Valiante. L’imprenditore avrebbe imbracciato un fucile da caccia, esplodendo dei colpi. Uno dei proiettili ha ferito gravemente un secondo giovane albanese di 28 anni, tuttora ricoverato in prognosi riservata all’ospedale Cardarelli di Napoli. Il 25enne Rivaldo Rusi è rimasto ucciso.

Invece di allertare i soccorsi, Valiante ha deciso di far sparire il corpo. L’imprenditore dovrà ora rispondere di omicidio, occultamento di cadavere e lesioni gravissime.

La confessione

Dopo giorni di reticenze, Valiante ha deciso di collaborare con gli inquirenti, conducendo i carabinieri nel luogo dove aveva nascosto il cadavere: un podere privato in località Limazzo, non lontano da un campo sportivo. La salma, adagiata in una tinozza per il vino, apparteneva al giovane ricercato da giorni. La svolta nelle indagini è stata innescata anche dalla testimonianza del ladro ferito, che dal letto d’ospedale aveva ricostruito i momenti salienti: «Ho visto il mio amico cadere a terra, privo di sensi. Poi è stato trascinato via». Dichiarazioni inizialmente accolte con scetticismo, ma che hanno acquisito credibilità fino alla confessione dell’imprenditore.

Le indagini

Aurelio Valiante è giunto in Procura visibilmente provato, dove ha reso piena confessione al termine di un interrogatorio fiume condotto dal procuratore capo di Vallo della Lucania, Francesco Rotondo. Quest’ultimo si è recato personalmente sul luogo del ritrovamento per coordinare i rilievi. L’indagine è stata condotta dai carabinieri della Compagnia di Sapri, diretti dal capitano Francesco Fedocci. Il cadavere è stato trasportato presso l’obitorio dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, dove il medico legale Francesco Lombando effettuerà l’autopsia. Nonostante il giovane non avesse documenti con sé, è stato identificato grazie agli accertamenti e alle dichiarazioni del complice ferito.

TAG:centolaCilentofurtoomicidio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Ascea, presentato “A Velia spiegate!”: un nuovo progetto di volontariato culturale

Il progetto punta a costruire un modello innovativo di volontariato culturale, capace…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.