Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il “Museo Paleontologico” di Magliano Vetere, un gioiellino tutto da scoprire nel cuore del Cilento | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno raggiunto il suggestivo Museo Paleontologico di Magliano Vetere, fiore all'occhiello dell'intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 1 Maggio 2023
Condividi
Museo Paleontologico

Le telecamere di InfoCilento hanno raggiunto il suggestivo Museo Paleontologico di Magliano Vetere, fiore all’occhiello dell’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il Museo Paleontologico è uno dei luoghi più interessanti soprattutto per gli amanti della geologia e della paleontologia.

Ecco cosa è possibile visitare nel Museo

L’obiettivo principale del Museo è quello di valorizzare le risorse geopaleontologiche del territorio del Parco attraverso l’istituzione di un Centro Museale-Didattico-Scientifico che funga da centro di raccolta ed esposizione del materiale fossile attualmente recuperato.

Il museo, infatti, ha anche l’obiettivo di avviare nuove campagne di raccolta, promuovere iniziative culturali e scientifiche e definire nuovi percorsi tematici a carattere geo-paleontologico.

La superficie espositiva del Museo è costituita da quattro sezioni, dove si sviluppano le tematiche scientifiche di interesse paleontologico, da un’ampia sala dedicata alla ricostruzione di un paleo-ambiente del Cretacico, da tre laboratori didattici e da due aree didattiche.

Le sale

Le tre sale principali del Museo sono: “Sala del Diorama”, dove è possibile osservare le ricostruzioni di diversi animali preistorici; “Dal Big Bang alla Biosfera”, dove si racconta la storia della Terra e dell’universo attraverso diversi esperimenti e interattività; e “La vita sulla Terra”, dove è possibile scoprire la storia dell’evoluzione della vita e ammirare numerosi reperti fossili.

Le info utili

Il Museo è aperto al pubblico, su prenotazione, e le visite sono molto apprezzate dai turisti e bambini che desiderano immergersi nella storia della Terra.

Inoltre c’è la possibilità di partecipare a laboratori didattici, in cui i visitatori possono imparare a riconoscere i fossili e a conoscere meglio la geologia e la paleontologia.

Se siete appassionati di geologia e di paleontologia, non perdete l’occasione di visitare questo straordinario museo!

Foto copertina (pagina ufficiale Facebook @museopaleontologicodiMaglianoVetere).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.