Seledoro Talks: economia globale e memoria civile

Oliveto Citra Auditorium Provinciale, Via A. De Gasperi, 84020 Oliveto Citra SA

Lunedì 8 alle 18.30 l’auditorium Largo della Memoria ospiterà l’incontro “Leggere le Mappe. Gli scenari economici 2025, un anno che ha trasformato il mondo”. A guidare la riflessione sarà Nicola Saldutti de Il Corriere della Sera, che dialogherà con Cosimo Rummo, presidente e amministratore delegato della Rummo S.p.A

Free

La Commemorazione dell’Affondamento del Sommergibile Velella

santa maria di castellabate Piazza Antonio Mondelli, 84048 Santa Maria di Castellabate SA

Il Comune di Castellabate, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia – Gruppo “Caduti del R. Sommergibile Velella” di Santa Maria di Castellabate, organizza la cerimonia di commemorazione dell’affondamento del sommergibile Velella, evento che si terrà il 7 settembre 2025.

Free

Global Sumud Flotilla: Paestum accoglie un momento di solidarietà all’Oasi Dunale

Paestum Oasi Dunale Legambiente, 84047 Capaccio Paestum SA

Domenica 7 settembre alle ore 11.30 sull’incantevole spiaggia della Oasi Dunale di Legambiente a Paestum, il Circolo Legambiente Paestum ha organizzato un evento pubblico dedicato alla Global Sumud Flotilla, con l’obiettivo di esprimere solidarietà al popolo palestinese e sostenere la rottura del blocco su Gaza attraverso un’azione nonviolenta.

Free

Seledoro Talks: tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Citra Oliveto Citra, 84020 SA

Dal pensiero femminile alla secolare tradizione dei maestri pastai Rummo di Benevento, dal ricordo di Giancarlo Siani a quarant’anni dal suo assassinio all’educazione sentimentale delle nuove generazioni, fino alle sfide delle aree interne, al futuro dei borghi e alle prospettive aperte dall’intelligenza artificiale: sono solo alcuni dei temi che animeranno il Seledoro Talks, in programma da domenica 7 settembre all’auditorium Largo della Memoria di Oliveto Citra.

Free

Operazione Avalanche: Eboli onora lo sbarco alleato con tre giorni di memoria e musica

Eboli Scout Park “Maurizio Bruno Rapaccini”, Eboli, località Sant'Antonio

Eboli si prepara a commemorare uno degli eventi più significativi della Seconda Guerra Mondiale: l’Operazione Avalanche, ovvero lo sbarco alleato avvenuto nella notte del 9 settembre 1943 tra Battipaglia e Eboli. In occasione dell’82° anniversario, la città ha organizzato una serie di iniziative dal 7 al 9 settembre 2025, tutte ospitate nel suggestivo complesso monumentale di Sant’Antonio, sede del Museum of Operation Avalanche (MOA).

Settimana Nazionale dell’Escursionismo a Celle di Bulgheria

Celle di Bulgheria Celle di Bulgheria, 84040 SA

Dal 10 al 14 settembre 2025, la Settimana Nazionale dell’Escursionismo offre un’esperienza completa tra natura, cultura e condivisione. Tra trekking, raduni, escursioni con vista sul mare, eventi culturali e conviviali, è un invito ad immergersi nelle bellezze e nella storia del territorio cilentano.

Free

Il Festival Equinozio d’Autunno 2025

Scario Scario, 84070 SA

Dal 10 al 14 settembre 2025, San Giovanni a Piro e le frazioni di Scario e Bosco ospiteranno l’atteso festival Equinozio d’Autunno 2025, un appuntamento ormai consolidato che celebra musica, arte e tradizione in una delle cornici più suggestive del Cilento.

Free

Giancane apre l’Equinozio d’Autunno con ironia e ritmo

Bosco Museo Ortega, Via Santa Rosalia, 84040 Bosco SA

L’Equinozio d’Autunno 2025 si apre a Bosco il 10 settembre, con la voce irriverente di Giancane, cantautore romano già chitarrista del gruppo Il Muro del Canto.

Free