Cronaca

Estorsione e usura ai danni di due giovani imprenditori: maxi blitz all’alba

Nella mattinata odierna nelle province di Salerno, Napoli, Avellino e Potenza, la Sezione Operativa della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha dato esecuzione ad un Decreto di fermo di persona indiziata di delitto emesso dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno a carico di diversi soggetti i quali, a vario titolo, sono ritenuti responsabili dei delitti di usura ed estorsione aggravata dal metodo mafioso.

Le attività di indagine

L’attività d’indagine – che ha avuto inizio nel mese di luglio 2025 – ha consentito di disvelare l’esistenza di una articolata rete criminale composta da soggetti intranei e/o contigui a tre sodalizi camorristici, operanti nelle province di Salerno, Avellino e nella provincia di Napoli.

Questi ultimi, avvalendosi del metodo mafioso, hanno estorto alle parti offese – due giovani imprenditori conciari dell’avellinese in gravi difficoltà economiche – ingenti somme di denaro, profitto di prestiti usurari precedentemente concessi.

In totale, per l’esecuzione dei provvedimenti cautelari, sono stati impiegati 120 operatori (tra i quali quattro unità piloti-droni dell’Ufficio Supporto Indagini Tecniche della DIA). In supporto alla DIA, per la sola fase esecutiva, sono stati impiegati agenti appartenenti alle Questure di Avellino e Salerno, militari dei Comandi Provinciali Carabinieri di Napoli, Salerno, Avellino e Potenza e dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Avellino e di Salerno. Conseguentemente, sono state attivate le Procure di Avellino, Nocera Inferiore, Torre Annunziata e Potenza per le successive richieste di convalida ai competenti Uffici GIP.

L’importanza del provvedimento

Il provvedimento d’urgenza si è reso necessario, oltre che per interrompere le attività delittuose in contestazione, tutt’ora in corso, anche scongiurare pericoli per l’incolumità delle parti offese, fatte oggetto, nel corso delle ultime settimane, di sempre più incessanti richieste di pagamento con esplicite minacce per la propria incolumità personale.

Condividi
Pubblicato da