Fototrappole per il controllo dei rifiuti sono state sistemate sul territorio comunale di Eboli, in più punti e in varie zone, e sono state già emesse decine di sanzioni al Codice della Strada da 216 euro.
«Pubblichiamo il secondo video in cui si vede chiaramente come su tutto il territorio comunale continui l’azione di controllo attraverso l’utilizzo di fototrappole – scrive in una nota stampa l’assessore alla Sicurezza, Antonio Corsetto – . In molte zone è calato il numero di depositi abusivi di rifiuti».
La predisposizione sul territorio, sia in centro che nelle zone periferiche, delle telecamere di videosorveglianza sta facendo diminuire il numero dei punti di stoccaggio illecito e facilitando l’individuazione dei responsabili, i quali, di volta in volta, vengono sanzionati.
La rotazione delle fototrappole, porterà a monitorare molte zone, con l’obiettivo di ottenere un calo consistente del fenomeno del rifiuto selvaggio.
Soddisfatto per l’azione intrapresa anche il Sindaco di Eboli, Mario Conte. «Le fototrappole sono dispositivi molto utili per risolvere questo annoso problema. I dati riportano un calo netto delle buste selvagge».
L’Assessore Antonio Corsetto, che ha creduto nel progetto assieme al Comandante De Sanctis, ritiene che si sia giunti a un punto ottimale. «Stiamo prevedendo fondi in bilancio per aumentare il numero delle fototrappole sul territorio, per poter coprire anche le zone che sono utilizzate alternativamente a quelle iniziali.
Noi non ci fermiamo e non molliamo. Preghiamo sempre i cittadini di denunciare e di segnalare alla Polizia Municipale le azioni illecite da parte di residenti che non rispettano le norme».