• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, “Movieboli Film Festival”: cinema e ambiente diventano protagonisti. La conferenza stampa il 28 giugno

Dopo l’esordio scoppiettante del 2023, Movieboli si prepara alla sua seconda edizione. E non mancheranno novità

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 27 Giugno 2024
Condividi

La presentazione ufficiale di “Movieboli Film Festival” è fissata per il 28 Giugno 2024 alle ore 11:00 presso l’aula consiliare “Isaia Bonavoglia” a Eboli. La conferenza stampa di presentazione dell’evento Movieboli Film Festival porterà all’attenzione del pubblico grandi novità per una edizione che si preannuncia già partecipata e interessante con il cinema e l’ambiente che diventano protagonisti.

Mattia Maioriello, presidente di Movieboli, insieme agli altri soci, grafici e sceneggiatori tra cui Cosimo Naponiello e Paola Melchionda saranno ben felici di presentare nel dettaglio l’organizzazione della seconda edizione di Movieboli che ha tutte le carte in regola per affermarsi come festival internazionale.

«Nelle tre serate verranno proiettati cortometraggi autoriali selezionati e il pubblico potrà eleggere un
vincitore, oltre che assistere alla proiezione di film e partecipare all’intervento di attori, sceneggiatori e nomi rilevanti del cinema italiano
», dicono gli organizzatori. «Movieboli mantiene il format ma aggiunge qualche differenza decisiva. Innanzitutto i numeri: se l’anno scorso i corti presentati sono stati soltanto 3 quest’anno la crescita è stata esponenziale, i corti in gara sono stati più di 3.000, provenienti non solo dalla Campania, non solo dall’Italia ma anche da Stati Uniti, Spagna, Francia, Iran e non solo».

Dopo l’esordio scoppiettante del 2023, Movieboli si prepara alla sua seconda edizione. E non mancheranno novità.

Come l’anno scorso il festival sarà suddiviso in tre serate dedicate alla celebrazione del cinema e il 23, 24 e 25 Agosto la suggestiva arena di Sant’Antonio nel centro storico di Eboli si trasformerà in cinema all’aperto.

La particolarità di questa edizione

La commissione di Movieboli ha lavorato durante tutto l’anno per selezionare gli otto finalisti che gareggeranno; sono stati scelti 4 cortometraggi italiani e 4 esteri ma solo uno tra loro potrà essere dichiarato il vincitore di questa seconda edizione del festival, anche grazie al pubblico presente alle serate il cui voto sarà determinante.

La seconda differenza sostanziale è la presenza degli ospiti che quest’anno sono nomi di grande rilievo nel panorama del cinema italiano e nel campo della divulgazione scientifica.

Tra coloro che calcheranno il palco di Movieboli ci sarà Adrian Fartade che con 270mila follower è una delle maggiori voci tra i divulgatori e youtuber di scienza.

La terza novità, inoltre è la scelta dei film da proiettare: selezionati accuratamente dai membri dell’associazione Movieboli che hanno prestato attenzione alla tematica che sarà il file rouge dell’intero festival: la salvaguardia dell’ambiente che troveremo anche come macro tema dei corti in gara.

TAG:ebolimovieboli film festivalpiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Meteo pioggia

Allerta meteo lungo la fascia costiera della Campania. Le previsioni: grandine, fulmini e forte vento

L'avviso della protezione civile: possibili allagamenti e frane

Stefano Sansone

Ad Ascea si stipula l’accordo per l’itinerario culturale europeo “La Rotta dei Focei”: un atto internazionale per riunire le radici dell’Occidente

Dal 15 al 19 ottobre il Comune di Ascea ospiterà una delegazione…

Fondi per la strada di Angelo Vassallo, Pisani: simbolo di un territorio che non si arrende

Fu Angelo Vassallo a denunciare la mancata realizzazione dell’opera dando il via…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.