Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli: incuria e degrado. Allarme sicurezza in via Barbacani. “Fate presto!” dice a gran voce Vittorio Morrone

A Eboli un immobile reso fatiscente dall’incuria e dall’abbandono è divenuto con il tempo ricettacolo di spazzatura

A cura di Silvana Scocozza Pubblicato il 8 Novembre 2023
Condividi
Palazzo abbandonato a Eboli

Un immobile reso fatiscente dall’incuria e dall’abbandono e divenuto, col tempo, ricettacolo per quanti sversano indisturbati materiali di risulta e spazzatura. Le segnalazioni, numerose, giunte agli organi preposti da parte dei residenti del borgo antico e gli episodi delinquenziali perpetrati nel tempo non si contano più.

I danni alla struttura abbandonata

E l’ultimo in ordine di tempo è il fatto che si è verificato la scorsa notte a danno della struttura ormai in condizioni di precarietà anche strutturale.

Materiale di risultata accantonato, spazzatura ovunque ed è bastata la mano di qualche malintenzionato a mandare alle fiamme il materiale stoccato all’interno del casolare abbandonato. Una densa coltre di fumo nero e al risveglio, questa mattina, le tracce dell’incendio che per fortuna non ha creato danni alle altre strutture circostanti.

I fatti

L’incendio di questa notte non è passato inosservato a Vittorio Morrone che ha lanciato l’allarme e che, ancora una volta, tira in causa il Comune di Eboli con il Sindaco Conte e l’assessore Marisei. “Fate presto!”. A via Barbacani, già scenario di altri episodi simili e ricettacolo di sversamenti illeciti alzano la voce anche i residenti.

Una vera e propria discarica giace nel cuore del centro storico, sotto gli occhi di tutti, a pochi passi dal Mulino Morrone che, al contrario, è il fiore all’occhiello di questa zona della città antica. Punto di ritrovo culturale e spazio naturale che conserva intatta la storia, l’arte, la cultura dei luoghi preservandone la caratteristica forma e continuando ad essere centro nevralgico per tanti nostalgici ebolitani. Molti, sono gli ebolitani che vivono all’estero e che nei loro soggiorni a Eboli tornano ad ammirare l’antico mulino ancora funzionante e questo sito di interesse storico tenuto ancora in vita da Vittorio Morrone.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.