Gruppo Infante
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Eboli, bombardamento del 1943: la Città si ferma per ricordare, il programma delle celebrazioni

4 Agosto

Nell’anniversario del bombardamento di Eboli la città si ferma per fare memoria, per ricordare e per essere costruttori di pace. Il 4 agosto 1943, in quella tragica notte di 82 anni fa, trovarono la morte 7 monaci ospiti del Convento Francescano di San Pietro Alli Marmi e un bambino di 5 anni, colpito da una scheggia e ogni anno, come avviene da tempo, una cerimonia istituzionale si svolge presso la Basilica di San Pietro alli Marmi.

InfoCilento - Canale 79

La cerimonia religiosa

Domani, lunedì 4 agosto, alle ore 18.30, in ricordo delle vittime dei bombardamenti si terrà la celebrazione eucaristica presso la Basilica di San Pietro Alli Marmi.

La cerimonia istituzionale

Subito dopo la cerimonia religiosa il Sindaco di Eboli Mario Conte con il gonfalone della Città e con gli agenti della Polizia Locale in alta uniforme procedono con la deposizione di una corona di alloro in memoria dei caduti civili e religiosi di Eboli.

Eboli ricorda i bombardamenti del 4 Agosto ’43, l’anniversario dello Sbarco degli Alleati sulle coste salernitane e nell’entroterra e ricorda l’Operation Avanlanche presso il MOA che per l’occasione prevede una apertura straordinaria.

Apertura straordinaria del MOA

Il moa sarà aperto in via straordinaria domani 4 agosto per commemorare un giorno cruciale della storia della città di Eboli. Le visite al MOA sono previste dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18:30 e nell’occasione si potranno ammirare fotografie storiche che documentano gli effetti dei bombardamenti su Eboli.

Dettagli

Data:
4 Agosto
Categoria Evento:
Tag Evento:
, ,