Giovani

Doposcuola Popolare a Eboli: XD390 Chiede Spazi Pubblici e Supporto Istituzionale al Comune

Il Doposcuola Popolare, promosso dai giovani del collettivo XD390 sul territorio ebolitano, rappresenta una risposta concreta a diverse esigenze della comunità.

L’iniziativa mira ad affrontare situazioni di indigenza e a fornire supporto a famiglie con impegni che rendono difficile l’affiancamento dei figli nel percorso scolastico.

Il doposcuola risponde al bisogno di affidare bambini e ragazzi a figure in grado di seguirli attivamente nello studio.

A distanza di tre anni dalla sua apertura, il progetto ha registrato una crescita significativa del numero di richieste. Questo successo evidenzia la sua utilità, ma ha anche portato l’organizzazione a confrontarsi con i limiti attuali.

L’Appello al Sindaco Mario Conte

I ragazzi di XD390 hanno indirizzato una lettera al Sindaco di Eboli, Mario Conte, per richiedere un supporto istituzionale mirato al perfezionamento del progetto. Il collettivo, attivo con iniziative “dal basso”, manifesta la necessità di essere affiancato dall’Amministrazione per far fronte all’aumento delle adesioni e garantire un servizio più strutturato.

Nella comunicazione, i promotori esprimono un duplice rammarico: “Ci fa male non poter accettare tutte le richieste e ci fa ancora più male non poter offrire un servizio professionale, dovendo, per forza di cose, chiedere una mano ai volontari e alle volontarie che, con molta gentilezza, accettano di aiutarci”.

L’iniziativa, sebbene supportata dalla gentilezza e dall’impegno dei volontari, necessita di una professionalizzazione per mantenere l’elevato standard di qualità richiesto.

Le Richieste Specifice per il Potenziamento

La richiesta principale indirizzata all’Amministrazione cittadina e al Sindaco Conte è quella di fornire un aiuto per il perfezionamento del doposcuola. Nello specifico, i giovani di XD390 chiedono la messa a disposizione di spazi pubblici aggiuntivi, ricordando la “volontà e l’impegno espressi dal Sindaco Mario Conte di creare uno spazio pubblico aperto proprio ai bambini e alle bambine con questo tipo di esigenze”.

Il progetto di potenziamento coinvolgerebbe anche le Politiche Giovanili. Si chiede che, dopo un’adeguata regolamentazione, gli spazi possano vedere la partecipazione attiva di educatori ed educatrici riconosciuti, che potrebbero essere impiegati “tramite il servizio civile o progetti di tirocinio”.

XD390 evidenzia come sia necessario un “incentivo reale”, individuato non solo nell’accesso a ulteriori spazi, ma anche in una “pubblicità più efficace, per arrivare anche volontari e volontarie che ancora non conoscono l’iniziativa”.

In sintesi, l’obiettivo è trasformare il Doposcuola Popolare in un servizio più ampio, stabile e professionalmente supportato.

Condividi
Pubblicato da