Cilento

DOC: il cinema documentario torna ad Ascea con la seconda edizione

Dal 6 aprile al 25 maggio 2024, Palazzo Ricci-De Dominicis si animerà con proiezioni gratuite, degustazioni e incontri su tematiche d'attualità

Luisa Monaco

5 Aprile 2024

Ascea Capoluogo

L’Archivio delle Culture Mediterranee (ACM) presenta la seconda edizione di DOC, rassegna di cinema documentario in programma dal 6 aprile al 25 maggio 2024 a Palazzo Ricci-De Dominicis di Ascea.

Un viaggio attraverso tematiche d’attualità e storie di vita

La rassegna, patrocinata dal Comune di Ascea, offrirà al pubblico una selezione di documentari su tematiche d’attualità, come il tarantismo, la musica come strumento di ascolto e la fuga dalla guerra.

Proiezioni gratuite e degustazioni di prodotti tipici

Le proiezioni, ad ingresso gratuito, saranno accompagnate da degustazioni di prodotti tipici del territorio a cura di Ida Budetta. Per le degustazioni è gradita la prenotazione a logistica@medvideofestival.net.

Il programma completo

6 aprile

  • L’Invenzione di Don Chisciotte (Italia, 2006, 5′)
  •  (Italia, 2005, 3′)
  • ON / OFF (Croazia, 2007, 19′)
  • Visioni di passaggio, viaggio nell’arte a cura di Stefano D’Alessandro
  • Degustazione L’estro dei vini naturali

13 aprile

  • Un ritmo per l’anima (Italia, 2004, 43′)
  • Incontro Il morso della taranta: ‘isterie’ femminili nel patriarcato contadino a cura di Ida Budetta
  • Degustazione Il ritmo dei vini tribali

20 aprile

  • Doc Extra – Cuntami (Italia 2021, 70’)
  • Incontro con Luca Sessa e Gaspare Balsamo
  • Degustazione Approdi di gusto

4 maggio

  • Just play (Italia/Francia/Palestina, 2012, 58’)
  • Incontro Il valore della musica come punto d’ascolto con Daniele Brenca
  • Cena condivisa tra Palestina e Israele con Coral Soffer

11 maggio

  • Biopiratas. A carta De Sao Luis (Brasile, 52’)
  • Incontro con il dott. Vincenzo Pizza, il prof. Eugenio Luigi Iorio, il prof. Nicola Di Novella e lo sciamano colombiano Carlos Marmolejo Mesa
  • Cena degustazione Le antiche saggezze alimentari

18 maggio

  • Bowling a Columbine (Canada, Stati Uniti D’America e Germania, 2002, 120’)
  • Incontro con Paolo Speranza – Critico cinematografico
  • Degustazione Gli anarchici del gusto

25 maggio

  • Awlad (Italia, 2020, 65’)
  • Incontro a cura di Maria Grazia Caso, con la partecipazione di Alessandra Napolitano
  • Degustazione Intrecci di vite

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home