Cilento

DOC: il cinema documentario torna ad Ascea con la seconda edizione

Dal 6 aprile al 25 maggio 2024, Palazzo Ricci-De Dominicis si animerà con proiezioni gratuite, degustazioni e incontri su tematiche d'attualità

Luisa Monaco

5 Aprile 2024

Ascea Capoluogo

L’Archivio delle Culture Mediterranee (ACM) presenta la seconda edizione di DOC, rassegna di cinema documentario in programma dal 6 aprile al 25 maggio 2024 a Palazzo Ricci-De Dominicis di Ascea.

Un viaggio attraverso tematiche d’attualità e storie di vita

La rassegna, patrocinata dal Comune di Ascea, offrirà al pubblico una selezione di documentari su tematiche d’attualità, come il tarantismo, la musica come strumento di ascolto e la fuga dalla guerra.

Proiezioni gratuite e degustazioni di prodotti tipici

Le proiezioni, ad ingresso gratuito, saranno accompagnate da degustazioni di prodotti tipici del territorio a cura di Ida Budetta. Per le degustazioni è gradita la prenotazione a logistica@medvideofestival.net.

Il programma completo

6 aprile

  • L’Invenzione di Don Chisciotte (Italia, 2006, 5′)
  •  (Italia, 2005, 3′)
  • ON / OFF (Croazia, 2007, 19′)
  • Visioni di passaggio, viaggio nell’arte a cura di Stefano D’Alessandro
  • Degustazione L’estro dei vini naturali

13 aprile

  • Un ritmo per l’anima (Italia, 2004, 43′)
  • Incontro Il morso della taranta: ‘isterie’ femminili nel patriarcato contadino a cura di Ida Budetta
  • Degustazione Il ritmo dei vini tribali

20 aprile

  • Doc Extra – Cuntami (Italia 2021, 70’)
  • Incontro con Luca Sessa e Gaspare Balsamo
  • Degustazione Approdi di gusto

4 maggio

  • Just play (Italia/Francia/Palestina, 2012, 58’)
  • Incontro Il valore della musica come punto d’ascolto con Daniele Brenca
  • Cena condivisa tra Palestina e Israele con Coral Soffer

11 maggio

  • Biopiratas. A carta De Sao Luis (Brasile, 52’)
  • Incontro con il dott. Vincenzo Pizza, il prof. Eugenio Luigi Iorio, il prof. Nicola Di Novella e lo sciamano colombiano Carlos Marmolejo Mesa
  • Cena degustazione Le antiche saggezze alimentari

18 maggio

  • Bowling a Columbine (Canada, Stati Uniti D’America e Germania, 2002, 120’)
  • Incontro con Paolo Speranza – Critico cinematografico
  • Degustazione Gli anarchici del gusto

25 maggio

  • Awlad (Italia, 2020, 65’)
  • Incontro a cura di Maria Grazia Caso, con la partecipazione di Alessandra Napolitano
  • Degustazione Intrecci di vite

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home