• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Comunità Montana Alburni: il sindaco di Serre, Antonio Opramolla, è il nuovo presidente

Antonio Opramolla, sindaco di Serre, è il nuovo presidente della Comunità Montana Alburni. Opramolla è stato scelto per guidare l’ente di cui fanno parte i comuni di Aquara, Bellosguardo, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Ottati, Petina, Postiglione, Roscigno, Sant’Angelo a Fasanella, Serre e Sicignano degli Alburni.

A cura di Alessandra Pazzanese Pubblicato il 12 Luglio 2024
Condividi

Antonio Opramolla, sindaco di Serre, è il nuovo presidente della Comunità Montana Alburni. Opramolla è stato scelto per guidare l’ente di cui fanno parte i comuni di Aquara, Bellosguardo, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Ottati, Petina, Postiglione, Roscigno, Sant’Angelo a Fasanella, Serre e Sicignano degli Alburni.

InfoCilento - Canale 79

“Proponiamo un nuovo governo della Comunità Montana degli Alburni, per dare maggiore incisività ed un’azione di rilancio dell’Ente in un rapporto sinergico con l’intera filiera Istituzionale, dai Comuni del territorio, al Parco Nazionale, alla Provincia ed in particolare alla Regione. Si tratta di completare un lavoro avviato negli ultimi anni per lo sviluppo del nostro territorio. Lo sviluppo territoriale degli Alburni passa per un nuovo protagonismo dei Comuni, impegnati in una nuova progettualità europea ed una loro chiara partecipazione a processi di programmazione strategica territoriale. Abbiamo a più riprese pianificato il ruolo degli Alburni in scenari di eccellenza ambientali, turistici e di unicità agricolo-alimentari, ora bisogna saper sostenere la loro competitività sui mercati” si legge nel “Documento Politico Programmatico della Comunità Montana Alburni”. Un incarico impegnativo, quello di Opramolla, che sarà affiancato dai consiglieri Vincenzo Rosolia di Sicignano degli Alburni che assumerà la carica di Vicepresidente, Antonio Sicilia di Corleto Monforte che assumerà la carica di Assessore e Viola Cuomo di Roscigno che assumerà la carica di Presidente del Consiglio.

“Ci tengo a ringraziare tutti i colleghi sindaci e amministratori che mi hanno dato il compito di guidare la Comunità Montana Alburni e il mio Consigliere Comunale, Donato Mennella per il supporto dimostrato in questo percorso. Sarà un ente aperto a tutti, anche a chi non ha partecipato alla maggioranza che non è da intendersi assolutamente come “maggioranza politica”, ma come “maggioranza territoriale”.

Ringrazio il presidente uscente, Gaspare Salamone per il lavoro svolto prima di me” ha fatto sapere il neopresidente, Opramolla sottolineando che ogni iniziativa intrapresa sarà assunta solo nell’interesse assoluto del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.