Attualità

Ampliamento dei servizi digitali ad Atena Lucana, il progetto

Il comune di Atena Lucana ha ottenuto finanziamento dal pnrr per oltre 180mila euro, ecco il progetto

Federica Pistone

3 Novembre 2022

Panorama Atena lucana

Il comune di Atena Lucana ha ottenuto dal PNRR oltre 180mila euro per la Transizione Digitale

InfoCilento - Canale 79

Tutti ammessi a finanziamento i progetti dell’amministrazione comunale, si legge in una nota del Comune, per il potenziamento dei nuovi servizi digitali del comune di Atena Lucana”.
Il Comune di Atena Lucana ha ottenuto 188.705 euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza a finanziamento dei 5 nuovi progetti presentati dall’amministrazione di Luigi Vertucci nel mese di giugno nell’ambito delle misure:
Misura 1.2 – Abilitazione al cloud per le PA locali
Misura 1.4.1 – Esperienza del cittadino nei servizi pubblici
Misura 1.4.3 – App IO
Misura 1.4.3 – PagoPA
Misura 1.4.4 – Spid – CIE


I fondi per la misura denominata “App IO”, per un ammontare di 12.150 euro, permetteranno l’ampliamento dei servizi digitali resi disponibili ai cittadini sull’app, adottata

dal Comune di Atena Lucana nel 2021, e che consente di interagire con la pubblica amministrazione attraverso i dispositivi mobili.

Le finalità


I 35.206 euro della misura “PagoPA” consentiranno l’estensione di questa modalità di pagamento a tutti i servizi dell’Ente. Si potranno pagare in questo modo, per esempio, i tributi e le sanzioni amministrative, i diritti di segreteria, le spese di notifica e i costi per l’emissione dei documenti, gli oneri cimiteriali, i passi carrabili, le multe e le sanzioni, anche al codice della strada, le concessioni, i ticket museali e per gli impianti sportivi, le rette e i servizi alla persona.


Grazie ai 47.427 euro per la misura denominata “Abilitazione al Cloud per le PA locali, il Comune di Atena Lucana attiverà nuovi servizi in Cloud, per garantire sia la gestione in sicurezza dei dati, sia, laddove previsto, l’accessibilità ai medesimi.

Oggetto della misura, fra le altre, le procedure di accesso agli atti e URP, comunicazione e open data, segnalazioni, trasparenza e anti corruzione.

Con i 14.000 euro ricevuti per la misura “SPID CIE” verrà estesa a tutti i servizi comunali l’autenticazione tramite Spid o Cie.
Il progetto per la misura

Il commento

Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”, finanziato con 79.922 euro, consentirà ai cittadini di effettuare online una serie di operazioni come, richiedere una pubblicazione di matrimonio, bonus economici, contributi e agevolazioni tributarie, oltre che ottenere informazioni sui servizi e le attività del Comune”.

I fondi permetteranno di continuare il progetto di digitalizzazione avviato circa tre anni fa.

Daranno nuovo impulso permettendo un’ulteriore semplificazione delle procedure amministrative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home