• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 3 Settembre 2025
Condividi

Uno studio condotto dall’Associazione Italiana Avvocati d’Impresa rivela una tendenza positiva nella gestione dei carichi di lavoro nei tribunali civili italiani. L’analisi, basata sui dati relativi al periodo dal 2021 al 2024, evidenzia una riduzione generalizzata dei procedimenti pendenti in 123 dei 140 tribunali esaminati.

Nonostante il trend favorevole, l’Associazione sottolinea come i grandi distretti giudiziari continuino a gestire un volume significativo di fascicoli.

La situazione in Campania: un calo diffuso

La Campania mostra un andamento positivo in diversi suoi uffici giudiziari. La Corte d’Appello di Salerno si posiziona al 17° posto in Italia per la diminuzione delle cause civili pendenti, con un calo del 22,6% tra il 2021 e il 2024 (da 5.250 a 4.065). La Corte d’Appello di Napoli segue con un -18,6% (da 32.206 a 27.044 casi), collocandosi al 19° posto.

A livello di singoli tribunali, quello di Salerno si distingue come il più virtuoso, registrando un calo del 28,5% (da 30.431 a 21.747 procedimenti). A seguire si trovano i tribunali di Benevento (-24,9%), Napoli Nord (-24,5%), Avellino (-24,1%), Nocera Inferiore (-22%) e Santa Maria Capua Vetere (-21,8%).

Vallo della Lucania: un miglioramento costante

Anche il Tribunale di Vallo della Lucania rientra nel quadro di miglioramento regionale. Nonostante il ritmo di riduzione sia più lento rispetto ad altre sedi, i dati mostrano una diminuzione del 15,6% dei procedimenti civili pendenti, passati da 11.445 nel 2021 a 9.665 alla fine del 2024. Altre sedi campane con una riduzione meno marcata includono Torre Annunziata (-16,7%), Nola (-14,5%) e Napoli (-13,7%).

Questa tendenza al ribasso è considerata una notizia positiva, specialmente se confrontata con la situazione di alcuni tribunali in altre regioni, come a Venezia (+159%), Trieste (+73,7%) e L’Aquila (+48,5%), dove l’arretrato continua ad aumentare.

Le sedi con i maggiori carichi e le riduzioni più significative a livello nazionale

A livello nazionale, le riduzioni più consistenti sono state registrate a Palmi (-45,6%), Arezzo (-44,2%) e Barcellona Pozzo di Gotto (-43,9%).

Tra i grandi tribunali, Roma si conferma al primo posto per numero di procedimenti pendenti (91.368), pur avendo registrato un calo del 22,1%. Napoli e Milano mantengono rispettivamente il secondo e terzo posto, con Napoli che ha visto un calo del 13,7% e Milano una riduzione dell’1,5%. Complessivamente, i tribunali ordinari hanno registrato una diminuzione complessiva del 13,3%.

s
TAG:AgropoliCilentotribunale di salernotribunale di vallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Masterplan Cilento Sud

Masterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per gli interventi strategici

La Regione Campania finanzia la prima fase del piano di sviluppo condiviso…

Pioggia - maltempo

Maltempo: nuovo avviso di allerta meteo per forti temporali, ecco le zone interessate

L'avviso è valido a partire dalle ore 13:00 di oggi, 21 ottobre

Don Marco e don Willy

Perito saluta Don Marco e accoglie Don Willy

Emozione e gratitudine nella cerimonia del “passaggio delle chiavi”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.