Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, gare di fondo attraggono quasi 500 atleti da tutta Italia

Presentata anche la waterbike “Cuntibrash” per i diversamente abili

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 7 Luglio 2024
Condividi

Non ha deluso le aspettative neppure il secondo weekend consecutivo di nuoto di fondo a Castellabate con la partecipazione di quasi 500 atleti, provenienti da diverse regioni d’Italia, alle gare FIN. Nuotatori e nuotatrici si sono sfidati, a suon di bracciate, all’interno dell’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate, nel Mezzofondo di 3km, nel Mezzofondo Sprint di 1852 e nella Traversata di 5km che ha chiuso nella giornata odierna il programma delle gare.

L’evento è stato organizzato dal Circolo Nautico Punta Tresino in collaborazione con l’ASD Peppe Lamberti Nuoto Club di Salerno, con il supporto cronometrico dell’associazione Camelot Sport e con il sostegno di Carlo Ferraioli. A vigilare sugli atleti in gara anche una motovedetta della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno.

Tra i protagonisti Antonio Mesite de Il Gabbiano Napoli, vincitore assoluto della 5km in 1h9’12’’, e Daniela Calvino della Nantes Club Vomero che ha chiuso la stessa gara in 1h17’10’’. Nella Mezzofondo hanno trionfato, invece, Andrea Cerqua della Nantes Club Vomero in 37’32’’ ed Ilaria Fastiggi della Peppe Lamberti Nuoto Club in 40’57’’. I due atleti hanno bissato anche nel Miglio, chiudendo la gara rispettivamente in 25’28’’e in 28’39’’.

Non solo sport, ma anche inclusione per il Circolo Nautico Punta Tresino che, da sabato pomeriggio, ha a disposizione una waterbike modello “Cuntibrash” per i diversamente abili. La speciale bici da mare è stata presentata ufficialmente alla presenza del sindaco di Castellabate, Marco Rizzo; del consigliere comunale, Gianmarco Rodio; del presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo; del consigliere del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Luisa Maiuri; del fondatore di Waterbike Italia, Daniele Capra.

“La presenza di numerosi atleti, giunti da diverse zone d’Italia, testimonia quanto questa gara sia amata dai partecipanti. – commenta il responsabile organizzativo Giovanni Pisciottano – Oltre all’aspetto organizzativo, i partecipanti riconoscono ormai la bellezza di un mare sempre cristallino, che ti dà la possibilità di ammirare dall’inizio alla fine il fondale. E, poi, siamo particolarmente entusiasti di aver introdotto la waterbike “Cuntibrash” per i diversamente abili, un passo importante verso l’inclusione che abbiamo avuto l’onore di presentare alla presenza delle autorità locali e del presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Da oggi, il mare di Castellabate diventa sempre più accessibile a tutti”.

Il cartellone degli eventi sportivi terminerà domenica 14 luglio dando spazio alla pallanuoto giovanile con un torneo che si terrà in località Lago con il coinvolgimento della Dream Team Salerno ed altre società sportive.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.