• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Agosto 2025
Condividi

Multe annullate a Capaccio Paestum, nuovi avvisi di garanzia. L’indiscrezione è filtrata questa mattina e si sarebbe concretizzata nelle scorse ore. Sarebbero diverse le notifiche trasmesse dalla procura di Salerno e tutte presumibilmente legate ad una vicenda che già nei mesi scorsi aveva portato all’avvio di indagini e all’iscrizione nel registro degli indagati degli ex comandanti della Polizia Municiaple, Sofia Strafella e Natale Carotenuto, nonché di due vigili urbani.

Multe annullate, le accuse

Le accuse, a vario titolo erano quelle di falsità ideologica e materiale commessa da pubblico ufficiale, frode e accesso abusivo al sistema informatico. Ora l’inchiesta si sarebbe estesa coinvolgendo, pare, anche ex amministratori.

Gli inquirenti ritengono che sarebbero stati redatti falsi documenti per annullare o archiviare in autotutela le sanzioni al Codice della Strada, su richiesta degli stessi automobilisti destinatari delle multe o forse di politici locali. Questo sistema avrebbe permesso ai trasgressori di evitare il pagamento, causando un mancato incasso per il Comune pari a circa 16.000 euro.

Sotto la lente della Guardia di Finanza del Gruppo di Eboli, che ha condotto le indagini su delega della Procura salernitana, sarebbero finite ben 137 multe emesse tra il 2019 e il 2022, ma non è detto che la vicenda ora non si sia estesa. I pubblici ministeri Alessandro Di Vico e Morris Saba avevano chiesto anche gli arresti domiciliari per gli ex comandanti della municipale, ma l’istanza è stata respinta dal giudice.

Nuovi indagati

L’attività d’inchiesta, però, è proseguita e si sarebbe ora ulteriormente estesa interessando politici che hanno amministrato nel periodo di indagine finito sotto i riflettori della magistratura; non solo: ci sarebbero anche degli automobilisti beneficiari dell’annullamento. L’obiettivo sarebbe quello di chiarire se il provvedimento sia stato o meno legittimo, o sollecitato per ragioni politico-elettorali. I diretti interessati, intanto, non confermano.

TAG:capaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

Bullismo

Vallo della Lucania, nuove minacce al 14enne vittima di bullismo: indagano i carabinieri

I genitori, turbati da questa situazione, si sono rivolti ai carabinieri per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.