Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campagna, ancora un furto in supermercato: «Siamo esasperati»

Dalle telecamere di videosorveglianza notate sei persone in una vettura e all’interno un arsenale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Novembre 2024
Condividi

«Siamo esasperati. Il nostro territorio è fuori controllo, preda di malviventi e senza alcuna tutela». Questo grido d’allarme arriva da Pasquale Marzullo, titolare dei supermercati Marzullo, affiliati al marchio Eté presenti su quasi tutto il territorio provinciale di Salerno. La scorsa note, Marzullo ha subito l’ennesimo furto: a essere preso di mira è stato il supermercato di Campagna, dove i malviventi hanno distrutto il locale, portando via diverse cassette.

La rabbia del proprietario

«Ennesimo danno incalcolabile. La scorsa settimana è stato preso di mira il supermercato di Cava de’ Tirreni, di Battipaglia e ad Eboli abbiamo subito una rapina a mano armata. I nostri dipendenti, in particolar modo i cassieri, sono spaventati. Ogni giorno devono ritrovarsi a fare i conti con episodi di microcriminalità – ha dichiarato Marzullo – C’è carenza di forze dell’ordine in città, loro fanno un controllo capillare del territorio ma secondo, chiaramente, le loro possibilità e questo non basta perché oggi manca il senso di sicurezza tra i cittadini, ormai terrorizzati».

L’imprenditore salernitano, attraverso le telecamere di videosorveglianza presenti, ha notato la presenza di sei persone in una vettura e all’interno vi era un arsenale.

«Con la presenza di forze dell’ordine sul territorio o di un blocco di posti di controllo, sarebbero stati individuati facilmente», ha poi aggiunto l’imprenditore, lanciando un appello alle istituzioni e al Prefetto. «Gli impianti di videosorveglianza presenti sul territorio non funzionano e alcune zone risultano essere totalmente isolate dal circuito di sorveglianza. Le amministrazioni comunali devono essere presenti sul territorio, accanto a noi imprenditori ma noi riscontriamo una grande assenza: ci sentiamo soli, abbandonati. Non possiamo rischiare di chiudere le nostre attività per i ripetuti furti che registriamo, non possiamo continuare ad avere problemi simili e danni economici incalcolabili. Chiedo al signor Prefetto di ascoltarci, di individuare soluzioni concrete ma immediate da mettere in campo. Non possiamo andare avanti così. Siamo a rischio ogni giorno e se, come emerge in queste settimane, sono le attività commerciali ad essere prese di mira perché non ci sono controlli capillari proprio dinanzi ad esse? Cosa dobbiamo aspettare ancora?», ha concluso Marzullo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.