
E’ nella memoria di tutti gli abitanti di Aquara, Don Pasquale Marino, parroco del paese dal 1952 al 2005.
Dal carattere schietto e autentico, Don Pasquale, in tanti anni di servizio sacerdotale ad Aquara, era riuscito a farsi amare da tutti. Indimenticabili, per la comunità, i festeggiamenti di San Pasquale Baylon presso la Chiesa della frazione Mainardi dove, al termine della messa c’era sempre qualcuno che a gran voce portava gli auguri di buon onomastico al prete: “Auguri a Don Pasquale” il grido che si elevava ogni 17 maggio e a cui seguivano applausi unanimi e sentiti. Don Pasquale, nato il 16 aprile del 1922, fu ordinato sacerdote di Aquara a soli 27 anni dal Sua Eccellenza Monsignor Oronzo Caldarola, presso la Chiesa Parrocchiale di San Nicola di Bari, oggi anche Santuario di San Lucido, con la totale partecipazione della popolazione.
I ricordi degli aquaresi legati a Don Pasquale sono tanti come quelli del 26 luglio del 1975 quando ad Aquara arrivò il simulacro argenteo di San Lucido dopo il furto avvenuto nel febbraio dello stesso anno. E il paese ha voluto ricordare il parroco storico con l’affissione di una targa posizionata proprio vicino al Santuario di San Lucido: “Dietro L’Atrio – Piazzale Don Pasquale Marino” si legge sulla targa benedetta dal parroco Don Antonio Costantino due giorni fa e ben accolta dai cittadini.