Il 29 settembre è il 272º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (273º negli anni bisestili). Mancano 93 giorni alla fine dell’anno. Questa data è segnata da eventi storici di rilievo, dalla nascita di figure eminenti e da una ricorrenza mondiale dedicata alla salute.
Santi del giorno
Si celebrano i Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele. La Chiesa cattolica li onora come messaggeri divini e protettori dell’umanità. San Michele è patrono della polizia e dei paracadutisti, San Gabriele è l’annunciatore, mentre San Raffaele è il guaritore.
Nati il 29 settembre
- Enrico Fermi (1901), fisico italiano, premio Nobel e padre della fisica nucleare
- Miguel de Cervantes (1547), scrittore spagnolo, autore di “Don Chisciotte”
- Michelangelo Antonioni (1912), regista italiano, maestro del cinema moderno
- Lech Wałęsa (1943), politico polacco, Nobel per la pace e leader di Solidarność
- Silvio Berlusconi (1936), imprenditore e politico italiano, più volte Presidente del Consiglio
- Kevin Durant (1988), cestista statunitense, campione NBA
Morti il 29 settembre
- Pompeo Magno (48 a.C.), generale romano, assassinato in Egitto
- William Paley (1805), teologo e filosofo inglese
- Louis Pasteur (1895), chimico e biologo francese, pioniere della microbiologia
- Francesco Saverio Nitti (1953), economista e politico italiano, Presidente del Consiglio nel primo dopoguerra
- Carlo Azeglio Ciampi (2016), Presidente della Repubblica Italiana dal 1999 al 2006
Eventi storici del 29 settembre
- 480 a.C. – Battaglia di Salamina: la flotta ateniese sconfigge quella persiana
- 440 – Leone I diventa Papa
- 1222 – Viene istituita ufficialmente l’Università degli Studi di Padova
- 1538 – Nei Campi Flegrei inizia l’eruzione che forma il Monte Nuovo, distruggendo Tripergole
- 1829 – Nasce la polizia metropolitana di Londra, futura Scotland Yard
- 1938 – Firma dell’Accordo di Monaco: Regno Unito, Francia, Germania e Italia autorizzano l’annessione dei Sudeti alla Germania
- 1941 – Inizia il massacro di Babi Yar, con oltre 33.000 ebrei uccisi in due giorni nei pressi di Kiev
- 2013 – Viene inaugurato il CERN-MEDICIS, centro per la produzione di radioisotopi per la medicina nucleare
Giornata mondiale
Il 29 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Cuore, promossa dalla World Heart Federation per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione cardiovascolare.
Curiosità sui nati
- Enrico Fermi nacque lo stesso giorno in cui, nel 1538, un’eruzione vulcanica cambiava la geografia dei Campi Flegrei: un simbolico parallelo tra energia naturale e energia nucleare.
- Michelangelo Antonioni, nato nel 1912, fu il primo regista italiano a vincere il Leone d’Oro con un film in bianco e nero (“Il grido”) dopo la guerra.
- Lech Wałęsa, nato nel 1943, ricevette il Nobel per la pace nel 1983, esattamente 40 anni dopo la fondazione della polizia metropolitana di Londra.
Citazione
«La scienza non è altro che un raffinato esercizio del buon senso.» — Enrico Fermi
Programmi tv
Tra i programmi in onda oggi sul Canale 79 del digitale terrestre Anteprima News, il format mattutino per iniziare la mattina all’insegna dell’informazione e dell’attualità, con Serena Vitolo. Alle 21.15 torna l’appuntamento con InCampo, l’approfondimento sul calcio dilettantistico. Ogni giorno, inoltre, puoi seguire il Tg di InfoCilento alle ore 13:55, 16:55, 19:55 e 23:55. Lunedì e venerdì, dopo il telegiornale, spazio al Tg Sport. Clicca qui per vedere la tv anche in streaming e consultare il palinsesto completo.