Almanacco

Almanacco del 24 Giugno 2024

Scopri gli eventi storici, le nascite e le morti di personaggi famosi, e i santi venerati il 24 giugno.

Ernesto Rocco

24 Giugno 2024

San Giovanni - Mandia

Il 24 giugno è il 175º giorno del calendario gregoriano (il 176º negli anni bisestili). Mancano 190 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 24 giugno si venera principalmente la Natività di San Giovanni Battista, profeta e martire. Altri santi venerati in questo giorno includono San Gunardo (Goardo) di Nantes, vescovo, San Rumoldo di Mechelen, martire, San Teodgaro, presbitero, San Teodolfo di Lobbes, vescovo e abate, Sant’Eros e fratelli, martiri di Satala in Armenia, Santi Agoardo e Agilberto e compagni, martiri.

Nati in questo giorno

  • Piero Barone (24 giugno 1993): Cantante italiano, membro del gruppo musicale Il Volo.
  • Jeff Beck (24 giugno 1944): Chitarrista inglese, noto per la sua carriera solista e come membro di vari gruppi musicali.
  • Ambrose Bierce (24 giugno 1842): Scrittore e giornalista statunitense, noto per il suo libro “The Devil’s Dictionary”.
  • Emilio Fede (24 giugno 1931): Giornalista italiano, noto per la sua lunga carriera televisiva.
  • Vladimir Luxuria (24 giugno 1965): Artista e politico italiano, primo membro transgender del Parlamento italiano.
  • Lionel Messi (24 giugno 1987): Calciatore argentino, considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi.

Morti in questo giorno

  • Lucrezia Borgia (18 aprile 1480 – 24 giugno 1519): Aristocratica italiana, nota figura del Rinascimento.
  • John McAfee (18 settembre 1945 – 24 giugno 2021): Informatico statunitense, creatore di un noto software antivirus.
  • Marie François Sadi Carnot (11 agosto 1837 – 24 giugno 1894): 5° Presidente della Terza Repubblica francese.
  • Paolo Salvati (22 febbraio 1939 – 24 giugno 2014): Pittore e artista italiano.
  • Eli Wallach (7 dicembre 1915 – 24 giugno 2014): Attore statunitense, noto per i suoi ruoli in film come “Il buono, il brutto, il cattivo” e “I magnifici sette”.

Evento storico

Nel 217 a.C., si svolse la Battaglia del Lago Trasimeno: Annibale distrugge l’esercito Romano comandato dal console Gaio Flaminio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home