Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: al Settembre Culturale Marco Varvello con “Londra: i luoghi del potere”

Nel suo libro il giornalista affronta, in particolare, il tema Brexit che - afferma - "si dimostra sempre di più un incidente della storia"

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 13 Settembre 2025
Condividi

Ieri 12 settembre il salotto culturale della Fornace di Agropoli ha accolto Marco Varvello, storico inviato del TG1 nel Regno Unito. Il giornalista ha presentato il suo nuovo libro “Londra: i luoghi del potere”, un viaggio tra le piazze e gli edifici simbolo della capitale britannica attraverso cui ripercorre la Storia dell’ultimo decennio, periodo che ha coinciso con il suo impegno di inviato e responsabile dell’ufficio di corrispondenza Rai nel Regno Unito.

Un viaggio nei luoghi del potere

Varvello è stato la voce narrante di svolte epocali quali la Brexit, la morte di Elisabetta II e l’incoronazione di Carlo III, il ritorno al governo del partito labourista dopo quattordici anni. Nel suo libro il giornalista affronta, in particolare, il tema Brexit che – afferma – “si dimostra sempre di più un incidente della storia.” Incontrovertibili, infatti, sono gli effetti negativi che l’uscita del Regno Unito dall’UE ha generato in più ambiti: scambi commerciali, immigrazione, istruzione universitaria. Tuttavia, lo scenario di crisi internazionale sta portando ad un nuovo avvicinamento di Londra a Bruxelles che passa necessariamente dalla cooperazione militare.

Gli inizi della sua carriera

Durante la serata Varvello ha affrontato i temi del suo lavoro editoriale tenendo alta l’attenzione del pubblico senza tralasciare note di colore e qualche gossip sulla famiglia reale. Il giornalista non ha mancato di ricordare gli inizi della carriera segnati da due collaborazioni importanti: quella con Enzo Biagi – per il quale ha curato la trasmissione di Rai1 Il Fatto di Enzo Biagi – e quella con Indro Montanelli ai tempi della direzione di quest’ultimo a Il Giornale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.