Sport

Under 21, l’Italia batte il Belgio

Azzurrini a rischio eliminazione

Antonio Vuolo

22 Giugno 2019

campo calcio

Belgio 1-3 Italia U21

Belgio (4-2-4): De Wolf, Cools, Bornauw, Bastien(14’ st Mangala), Heynen, Schrijvers, Lukebakio, Bushiri, Oméonga (14’ st Verschaeren), Saelemaekers (29’ st Mbenza), Cobbaut. In panchina: Jackers, Teunckens, De Norre, Mbenza, Leya Iseka, De Sart, Verschaeren, Schryvers, Amuzu, Wouters, Mangala. Allenatore: Walem.

Italia (4-2-3-1): Meret, Calabresi, Pezzella, Bastoni, Pellegrini (34’ st Bonazzoli), Cutrone, Mandragora, Mancini, Chiesa, Barella (44’ st Dimarco), Locatelli (27’ st Tonali). In panchina: Audero, Montipò, Bonifazi, Tonali, Orsolini, Dimarco, Adjapong, Bonazzoli, Romagna, Kean, Murgia. Allenatore: Di Biagio.

Arbitro: Srdjan Jovanović (SRB)
Assistenti: Uros Stojković (SRB)-Milan Mihajlovic (SRB)
Quarto uomo: István Kovács

Reti: 44’ pt Barella (I), 9’ st Cutrone (I), 33’ st Verschaeren (B), 45’ st Chiesa

Note: spettatori 20.075. Espulso al 47’ st Mbenza (B) per doppia ammonizione. Ammoniti Saelemaekers (B), Cools (B), Bornauw (B), Mangala (B), Locatelli (B), Verschaeren (B), Chiesa (I), Pezzella (I), Mancini (I). Recuperi: 1’ pt e 5’ st

REGGIO EMILIA – Non basta agli Azzurrini il successo contro il Belgio, 1 a 3, a Reggio Emilia nella terza gara del Gruppo A del Campionato Europeo. La Spagna, infatti, asfalta la Polonia per 5 a 0 e si prende il primo posto. Ora, la squadra di Di Biagio deve sperare solo in un “non pareggio” tra Francia e Romania per qualificarsi come migliore seconda. La gara. Gli Azzurrini cercano di mettere subito le cose in chiaro ai pari età del Belgio, che nulla hanno più da chiedere a questo Europeo, se non chiudere con dignità. È un monologo all’italiana, sperando che dalla vicina Bologna non arrivino cattive notizie. La testa di Barella, su un cross teso di Pezzella, vanifica un’ottima chance dopo otto giri di lancette. Il Belgio però ricorda alla squadra di Di Biagio che non è sola in campo e fa tremare al 10’ in contropiede il “Città del Tricolore” di Reggio Emilia con un diagonale di Lukebakio che trova pronti i guantoni di Meret. Al 16’ è Chiesa, al termine di un’azione prolungata a sparare altissimo. Poi, Mandragora, con un siluro terra-aria, complice una deviazione in maglia rossa, fa la barba al palo. Il destro di Pellegrini, al minuto 23’, su calcio piazzato non fa paura a De Wolf. Stessa cattiva sorte tocca a Mancini. Gli Azzurrini non riescono a sfondare il muro belga, nemmeno Cutrone trova fortuna intorno alla mezz’ora. Da Bologna, intanto, non arrivano notizie positive perché la Spagna dilaga sulla Polonia. Ma l’Italia non si perde d’animo e proprio allo scadere del primo tempo trova il vantaggio con Barella (0-1). La ripresa comincia con lo stesso andazzo del primo tempo: Italia padrona del campo e Belgio sulla difensiva. E, di fatto, arriva anche il raddoppio al 9’ con una torsione aerea di Cutrone. Protestano gli avversarsi perché sostengono che sulla stessa azione la palla abbia superato la linea di fondo, ma il direttore di gara convalida (0-2). Timida reazione belga con un tiro di Cools, che non esce molto distante dalla porta difesa da Meret. Mentre, dal lato opposto, Locatelli si divora un gol fatto. Affonda come un coltello nel burro l’Italia: De Wolf deve fare gli straordinari per negare la rete prima a Mandragora e poi a Cutrone. Ma la speranza muore poco dopo quando dal “Dall’Ara” arriva la notizia anche del quarto gol delle furie rosse. E il Belgio, nel frattempo, trova anche il gol con un bel tiro di Verschaeren che si insacca dove Meret non può nulla (1-2). A tre minuti dalla fine, cerca ma non trova gloria Mancini che vede il suo colpo di testa stamparsi sulla traversa. Più fortuna trova, invece, Chiesa, allo scadere, superando De Wolf. Stavolta, tocca a il Var confermare la rete del definitivo 1 a 3.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: stasera Feldi in casa, domani Sporting in trasferta

I salesi inseguono la zona play-off mentre le 'volpi' sperano di rosicchiare qualche punto dalla vetta

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Eccellenza, tutto in 90 minuti: la Battipagliese spera e che bagarre per la salvezza

Agropoli e Santa Maria a caccia di punti per evitare i playout

Serie D: ultima di campionato per la Gelbison

I rossoblù chiudono il campionato ad Olbia, poi testa ai play off per la squadra di mister Giampà

Basket: La Polisportiva Basket Agropoli inciampa in gara due. Vince Sarno

Finisce 46 - 62. Il passaggio del turno playoff si deciderà in gara 3

La Salernitana cade contro lo Spezia: si riaccende la lotta per non retrocedere

Buona prova per la Salernitana ma lo Spezia con un gol per tempo conquista la vittoria

Carmine Infante

01/05/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Agropoli Capitale della Vela Giovanile: successo per la fase finale delle selezioni Optimist

Alla Lega Navale di Agropoli in corso la Seconda Selezione Nazionale Optimist, decisiva per la formazione delle squadre azzurre.

Nel fiume Bussento la Cilento Cup, in ricordo di Mario Bifano

Diciannove le società partecipanti e ben settantadue gli atleti in gara che nel corso della mattinata si sono sfidati nelle acque del Cilento.

Serie D ed Eccellenza: i gol del week end

Torna alla vittoria la Gelbison, sorridono anche Agropoli e Battipagliese

L’Akropolis strapazza il Tempalta e raggiunge la finale play-off

La compagine agropolese supera per 4-1 il Tempalta, nonostante l’inferiorità numerica, aggiudicandosi il passaggio del turno alla finale play-off

Salernitana Femminile: si ferma in finale il sogno promozione granata

Fallisce l'assalto alla Serie A delle ragazze del tecnico cilentano Vincenzo Orrico

Torna alla home