Cilento

Vallo della Lucania, Botti attacca: ricorso eccessivo all’anticipazione di cassa

Per Botti si tratta di una cattiva abitudine

Costabile Pio Russomando

20 Febbraio 2019

“Da diversi il comune di Vallo della Lucania ha la cattiva abitudine di amministrare usando l’anticipazione di cassa da parte della tesoreria”. A dirlo Nicola Botti, consigliere di minoranza, secondo cui questa pratica danneggia l’Ente e i cittadini.

Il motivo è presto spiegato: “Le anticipazioni costano abbastanza in termini di interessi passivi per i cittadini di Vallo e quando la situazione si prolunga si rischia di creare un indebitamento che può portare anche ad una situazione di dissesto”, dice Botti.

Botti, poi, snocciola i dati raccolti con il consigliere Francesca Serra: “l’anno 2015 sono stati chiesti presti per 2,642mila euro e non sono stati restituiti al 31 dicembre 2,185mila euro. I cittadini di Vallo hanno pagato interessi per 8500euro. Nel 2016 anticipazioni 4,445mila euro e non sono stati restituiti 2,275mila euro con per 15mila euro. Nel 2017 anticipo di 4,891mila euro e 4,017mila euro non restituiti, con interessi passivi per 17mila euro. L’anno 2018, 3,583 milioni di euro di questi non si conoscono né gli importi restituiti nè gli interessi. Nel 2019 2,911mila”.

“Ad oggi – dice Botti – il Comune di Vallo è debitore per quasi 3 milioni di euro. Nel 2018, a detta del sindaco circa 1 milione è stato destinato in maniera scorretta per piano di zona”. Quindi Botti avverte: “Al di là della responsabilità politica pretenderemo che il pagamento degli interessi passivi non ricada sui cittadini di Vallo ma su chi è responsabile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Torna alla home