Attualità

Querelle vicesindaco – parroco a Roccadaspide, Antico: certificazione di arretratezza

Continua la polemica sulla vicenda vicesindaco - parroco

Katiuscia Stio

15 Febbraio 2019

Roccadaspide

In questi giorni, molti cittadini di Roccadaspide sembrano divisi in tre gruppi: chi sta dalla parte dell’ex Sindaco, chi sta dalla parte del Parroco, chi non sta né con l’uno né con l’altro perché ritiene che “i panni sporchi si lavano in famiglia” e la fine di un “matrimonio” non si annunci pubblicamente. Il riferimento è alle polemiche tra il vicesindaco Girolamo Auricchio e il parroco don Cosimo Cerullo (leggi qui).

Sul caso interviene anche il consigliere di minoranza Paolo Antico: “Io non mi riconosco in nessuno di questi gruppi perché credo che queste tristi vicende stiano solo dando alla nostra comunità una certificazione di arretratezza e involuzione culturale che soprattutto all’esterno ci ridicolizzano oltre misura. Se è vero che la Chiesa, in quanto tale, non dovrebbe avere (e non ha) tornaconto personale da queste faide e mai dovrebbe parteggiare o favorire un politico a scapito di un altro (come, ahimè, avvenuto più volte), è altrettanto vero che tutte queste lotte, divisioni, prevaricazioni e violenze sono solo il frutto di una mente annebbiata che da più di 40 anni imperversa nella vita politica e sociale del paese e che ha deciso di lasciare solo macerie dopo di sé”.

Antico aggiunge: “Mi assale una grandissima amarezza nel pensare che l’istituzione comunale, invece di essere il luogo in cui ogni cittadino debba sentirsi a casa, venga asservita (anche utilizzando carta intestata del Comune per cose personali) al malsano volere di chi ormai, avvelenando ciò che tocca, usa la propria esperienza per applicare i più antichi metodi politici dell’utilizzo del potere per abbattere chi di volta in volta viene visto come avversario. Ho, però, ancora la convinzione che la maggioranza dei cittadini non la pensi come lui e che non condivida questi continui contrasti e attacchi a istituzioni pubbliche e privati cittadini”.

“Non perdo la speranza che la maggioranza dei cittadini voglia che si ponga fine a questi abusi e che si liberi questo beneamato Paese da chi da troppo tempo se n’è impadronito come fosse sua proprietà privata”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home