Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Frecciarossa in Cilento da aprile ad ottobre

Dalla Regione ok alla proposta. Si tratta con Rfi per potenziare il Frecciarossa

A cura di Luisa Monaco Pubblicato il 8 Febbraio 2019
Condividi

Circa 1 milione di euro per due anni. Questa la cifra che la Regione Campania è pronta ad investire per il Frecciarossa in Cilento. Si tratta di risorse che garantiranno il servizio anche in primavera ed autunno, orientativamente tra il 15 aprile ed il 15 ottobre.

Da palazzo Santa Lucia aprono alle richieste arrivate dal territorio. Una delegazione dei sindaci del comprensorio cilentano si era recata anche a Roma per chiedere a gran voce il potenziamento del servizio. Spetterà ora alla Regione Campania definire l’accordo con RFI. L’Ente, però, sembra orientato a raddoppiare i suoi investimenti per potenziare il servizio e garantire una destagionalizzazione del turismo sul territorio. «L’estensione oltre l’estate del servizio alta velocità per il Cilento sarà presto realtà. Abbiamo raccolto le istanze dei sindaci dei Comuni interessati e le abbiamo postea Trenitalia con cui stiamo lavorando per la chiusura delle procedure utili al prolungamento tanto atteso», ha detto il consigliere regionale Luca Cascone presidente della Commissione ai Trasporti in Campania. «La Frecciarossa – evidenzia – raggiungerà le perle di uno dei territori più belli della Campania non più soltanto nei mesi estivi, ma da aprile a ottobre. Un impegno che la Regione Campania sta perseguendo raddoppiando l’investimento con una pianificazione biennale 2019- 2020, teniamo molto a sostenere la destagionalizzazione e i servizi turistici nel Cilento e a recepire le istanze degli operatori che si prodigano per il loro sviluppo e potenziamento».

Una volta confermato l’accordo si potrà vagliare anche un’ulteriore richiesta avanzata dagli amministratori locali e dagli operatori turistici, quella di garantire una fermata a Pisciotta tra le tre previste nel week end (leggi qui). «Lo step successivo – evidenzia Cascone – è valutare e cercare di adottare la sintesi operativa recentemente proposta dai sindaci di Pisciotta, Centola e Camerota sulla programmazione delle fermate proprio per mettere a frutto l’iniziativa di Regione e di Trenitalia volta ad agevolare i flussi turistici del Cilento. Per sua definizione un treno alta velocità resta tale se non effettua troppe fermate, ma faremo il possibile per accogliere l’istanza che suggerisce di programmare in almeno un giorno del weekend una fermata nel comune di Pisciotta, l’unico non toccato dalla Frecciarossa. Un ulteriore impegno che stiamo perseguendo».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.