Attualità

Novi Velia: revocato il preliminare del Puc

Ecco le motivazioni dell'amministrazione comunale per la revoca del Preliminare del Puc

Costabile Pio Russomando

31 Gennaio 2019

Municipio Novi Velia

NOVI VELIA. Revocato il preliminare del Puc approvato dall’amministrazione Ricchiuti. La scelta della giunta comunale guidata dal sindaco Adriano De Vita è arrivata nelle scorse settimane.

“Il nuovo esecutivo – fanno sapere da palazzo di città – intende valutare nell’interesse generale del territorio amministrato e con riferimento alla redazione del Puc già adottato, ulteriori profili, eventualmente rivisitando lo scenario di sviluppo ambientale, paesaggistico ed urbanistico del Comune di Novi Velia, individuato nella componente strutturale e programmatica del Puc adottato anche in conformità alle linee programmatiche della nuova amministrazione”.

Quest’ultima, ad esempio, ha proposto di avvalersi dell’istituto della perequazione urbanistica, che dovrebbe garantire criteri più equi di valutazione ed indennizzo delle proprietà immobiliari coinvolte in processi di trasformazione edilizia ed urbanistica su tutto il territorio comunale.

L’amministrazione De Vita, inoltre, ha preso la decisione anche in considerazioni della nuova legge regionale che disciplina i vincoli urbanistici. Di qui la scelta di revocare la delibera di approvazione della proposta di preliminare del Puc, limitatamente alla componente strutturale e programmatica; fatti salvi, invece, gli studi specialisti definitivi elaborati a supporto della stessa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home