Attualità

Stazione di Agropoli – Castellabate, dopo cinque mesi ancora non in funzione ascensori e tornelli

Disagi soprattutto per anziani e disabili

Costabile Pio Russomando

31 Ottobre 2018

Stazione di Agropoli

Sono passati cinque mesi da quando sono stati completati i lavori di restyling alla stazione ferroviaria di Agropoli – Castellabate. L’intervento, oltre al rifacimento dei locali interni ed esterni e dei marciapiedi, ha previsto l’installazione di un ascensore per l’accesso alle banchine e di tornelli per consentire di raggiungere i binari soltanto alle persone munite di biglietto.

A distanza di tempo, però, i nuovi servizi non sono ancora attivi tra il malcontento di pendolari e turisti. L’assenza di un ascensore, infatti, rende difficoltoso per chi ha al seguito delle valige raggiungere il marciapiede del secondo e terzo binario: «Non averlo a disposizione – dice una pendolare che settimanalmente fa la spola tra Agropoli e Roma – è un disagio soprattutto per turisti e anziani considerato che alla stazione non vi è alcuna assistenza. Capita spesso che noi più giovani dobbiamo assistere qualcuno che ha difficoltà ed il problema si è presentato anche d’estate con degli stranieri». Disagi anche per chi ha ridotta mobilità, persone che non sempre decidono di usufruire del servizio loro dedicato previsto Trenitalia.

Lo stesso discorso dell’ascensore vale per i tornelli: lo scalo è tutt’ora accessibile a tutti. Soltanto lo scorso primo ottobre un magrebino ha tentato il suicidio sui binari. Soltanto l’intervento di un ufficiale della Capitaneria di Porto ha eviato il peggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Torna alla home