Attualità

Sapri, prosegue la polemica sulle scuole

SapriDemocratica risponde a Congiusti: "La sicurezza delle scuole e dei nostri ragazzi non può essere trattata con un post confusionario e le solite offese".

Redazione Infocilento

8 Settembre 2018

Non si placa la polemica sulla situazione delle scuole a Sapri. A sollevare perplessità sull’operato dell’amministrazione comunale era stato il gruppo di minoranza SapriDemocratica che aveva iniziato con l’evidenziare il mancato inserimento dell’istituto Da Vinci nel programma regionale delle opere pubbliche per poi entrare nel merito delle criticità degli altri istituti.

La risposta dell’amministrazione è stata affidata al vicesindaco Daniele Congiusti al quale, però, la minoranza ribatte punto per punto.

Sapri: “Facciamo chiarezza”. Congiusti risponde punto su punto alle accuse

Dopo aver sottolineato il “buon lavoro fatto per il Liceo Pisacane, unico progetto inserito nel piano triennale 2018/2020, con possibilità di essere finanziato”, SD ribadisce quanto detto in una nota dalla Provincia di Salerno, ovvero che non è stato possibile inserire nel piano il progetto per il Da Vinci non essendo stato presentato dal Comune.

“Quindi – attaccano dall’opposizione – per i prossimi anni continueremo a pagare 98.000,00 all’anno di fitto per una scuola insicura e inadeguata”. Ma c’è di più perché “nessuna delle scuole di competenza dell’amministrazione comunale è stata candidata per il piano triennale dell’edilizia scolastica, cosa grave e penalizzante per la nostra città”; quanto a quello relativo al “completamento della scuola alberghiera”, esso è “inserito al ventiduesimo posto del piano delle opere pubbliche del Comune di Sapri, approvato dal consiglio su proposta dell’inconsapevole assessore per un importo di circa 1.000.000,00….quindi poteva e doveva essere candidato al bando regionale”. Stesso discorso per la Dante Alighieri, inserita “al 19° posto della graduatoria del piano delle opere pubbliche del Comune di Sapri approvato su proposta dell’inconsapevole assessore per un importo di circa 1.400.000,00….quindi poteva e doveva essere candidato al bando regionale”. Pure il completamento delle scuole Istituto Santa Croce di circa 570.000,00 euro, approvato dalla giunta e candidato al bando PON – azione 10.7.1 non è stato finanziato e anche questo, secondo SD, “Poteva e doveva essere candidato al bando regionale”.

L’ultimo appunto riguarda il progetto della materna della località Cantina e quello del plesso di via Crispi: “E’ meglio stendere un velo di pietoso silenzio – accusano da Sapri Democratica – aspettiamo da un anno la data di inizio dei lavori di un progetto già finanziato”.

In conclusione la minoranza invita ad un confronto pubblico sulla questione: “La sicurezza delle scuole e dei nostri ragazzi non può essere trattata con un post confusionario e le solite offese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home