Attualità

“Vita da chef” al Sensi Restaurant una realtà tutta mediterranea

“Vita da chef” al Sensi Restaurant una realtà tutta mediterranea

Bruno Sodano

17 Dicembre 2017

Chi mi segue conosce il mio rapporto con il territorio che poi è quello che mi ha spinto a non voler partire per lavori in giro per l’Europa… per me la Campania vuol dire tanto … è uno stato d’animo più che una regione. “Vita da chef” è un format che mette a nudo gli chef “Special Guest” dell’evento che si raccontano durante la serata. Gli chef di questa serata sono stati Alessandro Tormolino, chef e Patron del ristornate ospitante e Giovanni De Vivo chef stella “Michelin” Patron del ristornate “Il Mosaico” di Ischia. Gli chef hanno enfatizzato il fatto che dietro un piatto c’è tanto e tanto lavoro e soprattutto tante aspettative che vengono mosse dalla passione e dalla voglia di trasmettere qualcosa … e a me qualcosa è arrivato. Entrambi si sono trovati d’accordo su un unico ed importantissimo punto: l’importanza di usare prodotti a km0 o comunque di altissima qualità preferendo prodotti campani che rappresentano la Dieta più importante e famosa al mondo, quella Mediterranea. il Menù proposto infatti è stato interamente dedicato alla campania e ai suoi sapori tipici mediterranei. Si è partiti dal pomodoro del Piennolo e dallo sfusato amalfitano fino ad arrivare a verdure e frutti di stagione per enfatizzare l’importanza della stagionalità dei prodotti usati. Al mio arrivo uno dei tre soci Pasqualino Franzese ad accogliermi e mi presenta il ristorante. Scendo in cucina… una brigata ben formata e lui… chef Alessandro Tormolino visibilmente emozionato ma del resto come biasimarlo … è lo chef di un ristorante che già solo per la posizione ed il posto in cui si trova ti richiede grandi aspettative ed è un bene che un ragazzo giovane e umile riesca a gestire in modo semplice un ruolo così complesso… onorato ed orgoglioso conosco tutto il team e poco dopo mi accomodo al tavolo.

Inizia la cena… un menù ben strutturato e sopratutto studiato per garantire un crescendo di emozioni. Gusti e sapori ben organizzati per esaltare i prodotti proposti.

Ecco nel concreto cosa ci è stato proposto e se prestate attenzione a tutto capirete che davvero il menù è stato un crescendo di bontà.

Tonno a 42°, su crema di latte di mucca Jersey, lampone, frutto della passione e pistacchio di Giovanni De Vivo

Uovo su coulis del pomodorino del piennolo, fresella napoletana, calamaro e polvere di pancetta di Giovanni De Vivo

Baccalà ai sentori di Sfusato Amalfitano, patate olio e prezzemolo di Alessandro Tormolino

Spaghetto aglio nero e olio, crema di fagioli e cannocchie di Alessandro Tormolino

Tortello salsiccia e friarielli, provolone affumicato di Agerola e caviale di tartufo nero di Giovanni De Vivo

Ombrina, scarola, burrata, olive di Gaeta, caviale di melograno di Alessandro Tormolino

La castagna nel sottobosco di Giovanni De Vivo

Mastro fornaio Domenico Fioretti Panettone artigianale “Mandorle e Amarene”

In abbinamento: Santa Barbara “Le Vaglie” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Doc -2016
Colli di Castelfranci “Grotte” Greco di Tufo Docg – 2016
Colli di Castelfranci “Vallicelli” Irpinia Greco Doc – 2012
Fontanarosa Aglianico Rosato Sannio Doc annata 2015
Antica Distilleria Petrone “Elisr Falernum”
Liquore nobilitato in botte con Brandy di 3 anni

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home