In Primo Piano

Ineleggibilità, Saggiomo annuncia ricorso contro la sentenza

Vanificata la volontà libera di 347 elettori

Vincenzo Di Santo

5 Novembre 2017

Vanificata la volontà libera di 347 elettori

Dopo la sentenza che ne ha confermato l’ineleggibilità, la risposta dell’ormai ex consigliere comunale Giancarlo Saggiomo non si è fatta attendere.

Attraverso i social ha pubblicato una lettera aperta ad elettrici ed elettori nella quale ha ritenuto opportuno dare “conto della mia posizione e del mio pensiero dopo l’esito, a me sfavorevole, del giudizio promosso davanti al Tribunale di Vallo della Lucania”.

Saggiomo preannuncia subito ricorso poiché “le motivazioni che sorreggono la sentenza non sono esaurienti e convincenti”, un gesto fatto “anche e soprattutto per tutelare la funzione alla quale tutte le persone che liberamente e senza condizionamenti mi hanno votato alle ultime elezioni”.

“Non sono un giurista e ho molto rispetto per la magistratura. E proprio perché ho rispetto non comprendo come non si sia fatto -nella sentenza- nemmeno un accenno a quello che la norma intende evitare e cioè di inquinare il voto o di condizionarlo ma si sia invece basata su una presunta violazione di una formalità burocratica. E’ inconcepibile ed è grave che questa vanifichi la volontà libera di 347 elettori”, prosegue Saggiomo. “Nella vita capita spesso a tanti di noi di restare impigliati nelle maglie della burocrazia per cui un omesso adempimento, l’inosservanza di una formalità non ti consente di far valere un tuo diritto. Ma la sostanza comunque non cambia – aggiunge – Non muta la realtà dei fatti e soprattutto non macchia la limpidezza dei comportamenti assunti. Le mie irrevocabili dimissioni, come certificato dal Giudice, erano state prodotte il 27/4/2017, e quindi in tempo utile per presentare la mia candidatura. Mi sono quindi candidato in modo convinto, deciso ad apportare il mio contributo alla vita pubblica di questo Comune. Ho chiesto la vostra fiducia per me e per la lista cui appartengo facendo la mia parte con correttezza e trasparenza democratica, pur nella legittima crudezza ed asprezza della contesa elettorale. Non vi erano secondi fini nella mia partecipazione alla competizione politica. È destituito di qualsiasi fondamento il sospetto lanciato da qualcuno o qualcuna secondo il quale, nonostante i ripetuti inviti di una delle liste concorrenti, io abbia pretestuosamente concorso alla campagna elettorale al solo fine di drenare voti a favore della lista cui mi onoro di appartenere. Ritengo questa illazione gravemente lesiva della mia intelligenza e della mia onorabilità. Ma, soprattutto credo che miri a destabilizzare il rapporto limpido, serio e al di sopra di ogni sospetto che ho stabilito col mio elettorato. Confermo ancora, e per l’ultima volta, che alla vostra attenzione e al vostro rispettoso giudizio proposi, e alla prova dei fatti anche con successo, la mia persona e le mie idee. Ogni altra rappresentazione della realtà risulta essere nient’altro che una immotivata e meschina congettura. Colgo quindi ancora una volta l’occasione per ringraziare i 347 elettori che con il loro voto hanno voluto gratificarmi della loro fiducia”.

“Ripartirò da questo convincimento che lenisce totalmente l’amarezza di questa mia esclusione che ritengo ingiusta, e mi ripaga calorosamente per l’impegno costruttivo profuso nella mia attività politica”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Torna alla home