Cilento

Servizi sociali carenti, appello di CittadinanzAttiva alle istituzioni

"Gli enti non riescono a dare risposte ai cittadini"

Redazione Infocilento

1 Ottobre 2017

“Gli enti non riescono a dare risposte ai cittadini”

SAPRIDopo la denuncia di una mamma in merito alle lagnanze sulla specialistica scolastica per gli alunni disabili, interviene sul caso anche CittadinanzAttiva.

“Dobbiamo costatare che nonostante gli sforzi, le segnalazioni, i tentativi di dialogo profusi dalla nostra associazione, ancora oggi si registrano carenze strutturali e croniche che di fatto ledono i diritti di assistenza di questo territorio”, scrive il coordinatore Vincenzo Lovisi in una nota alle istituzioni locali e al Piano di Zona.

Ma il problema della mancanza di politiche sociali non è solo nella scuola, “ma tutte le strutture e gli enti intermedi che non riescono più a dare risposte ai cittadini”, avverte Lovisi.

“L’Assemblea Territoriale di Cittadinanzattiva Sapri – Golfo di Policastro coglie come una opportunità tale denuncia, per poter riaprire un tavolo di concertazione sulle politiche sociali in grado di affrontare, se non di risolvere, le cronicità che ormai da troppo tempo caratterizzano l’attuazione di tali importanti politiche nel Golfo di Policastro”, dice il coordinatore dell’associazione che poi lancia un appello alle istituzioni: “Chiediamo alle Autorità preposte di fare chiarezza sulla vicenda, e di intervenire nel caso in cui vengano evidenziati violazioni dei cittadini”‘.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Torna alla home