Cilento

Vittime del mare: Angelo Ferraioli come Giuseppe Paladino, morto 4 anni fa a Palinuro

L'avvocato valdianese morì per salvare altri bagnanti

Redazione Infocilento

12 Agosto 2017

L’avvocato valdianese morì per salvare altri bagnanti

La morte di Angelo Ferraioli, 51 anni, nelle acque di Santa Maria di Castellabate, è soltanto l’ennesima tragedia avvenuta in mare.

Il medico originario di Nocera Inferiore si era tuffato nel tentativo di salvare la figlia in balia delle onde ma non ce l’ha fatta.

Per un assurdo destino Angelo Ferraioli è morto nello stesso giorno in cui quattro anni fa una tragedia simile si verificò sulla spiagge di Palinuro.

Era l’11 agosto del 2013 quando in località Saline, a Palinuro, perse la vita l’avvocato Giuseppe Paladino. Il noto professionista di Sala Consilina aveva 45anni si tuffò in mare per mettere in salvo alcuni bagnanti che avevano ignorato il divieto di balneazione. Una volta in acqua, Paladino riuscì ad aiutare uno dei giovani del gruppo, ma fu travolto dalle onde e dalla corrente violenta, finendo annegato. Intercettato da uno dei soccorritori che nel frattempo erano riusciti a riportare a riva gli altri bagnanti, le condizioni dell’uomo apparvero da subito disperate. Il 45enne morì per arresto cardiorespiratorio all’ospedale di Vallo della Lucania dove fu trasportato con un’eliambulanza.

L’avvocato Paladino era molto conosciuto in tutto il Vallo di Diano per essere uno fra i più stimati avvocati del foro di Sala Consilina. Lasciò la moglie, allora incinta, e un bimbo piccolo. A distanza di un anno alla famiglia é stata consegna una medaglia d’oro al merito per l’avvocato Giuseppe Paladino. Un riconoscimento arrivato da parte del presidente provinciale della Croce Rossa Italiana di Salerno Renato Del Mastro. «In segno di viva riconoscenza e ad imperitura memoria questa la motivazione letta da Del Mastro per l’atto nobile ed eroico non comune che ha spinto Giuseppe fino all’estremo sacrificio pur di salvare persone in difficoltà che ha ben incarnato il valore dell’umanità di cui la Croce Rossa Italiana è la massima espressione che riconosce tangibilmente». Il 15 luglio scorso, nel mare di Paestum una tragedia simile. Raffaella Esposito Alaia, di 34 anni e residente a Sant’Anastasia, è deceduta in località Torre di Mare volta da malore mentre stava tentando di salvare due ragazzi in difficoltà a causa delle cattive condizioni del mare Alaia alloggiava in un camping della zona, assieme a una quarantina di giovani della comunità di tutela per minori di Acerra, presso la quale lavorava. Secondo una prima ricostruzione delle dinamiche legate alla sua scomparsa, pare si sia tuffata in mare in un tratto di spiaggia libera, per aiutare due giovani ospiti della comunità in difficoltà.

A soccorrere la donna e i due minorenni sono stati il titolare e un bagnino di un lido adiacente. Recuperati i due giovani, per l’operatrice sociale non c’é stato nulla da fare: quando è stata strappata alla furia del mare, era già morta. Le indagine avviate subito dopo la tragedia non hanno escluso però la morte per un malore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home