• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Focaccia ai datterini del Cilento

A cura di Bruno Sodano Pubblicato il 22 Luglio 2017
Condividi

La ricetta


Bentrovati amici di Info Cilento oggi voglio condividere con voi una ricetta che ho faticato un po’ ad avere. Essendo un amante del pane in generale non perdo mai occasione per comprare un buon pezzo di focaccia appena sfornata al forno mio di fiducia. In realtà ogni scusa è buona per comprarla ed ogni volta che la trovo come piace a me mi domando sempre quale potrebbe essere la combinazione perfetta degli ingredienti per rendere un po’ di farina così morbida e gustosa. Un giorno presi coraggio e chiesi ad una splendida panettiera la ricetta. Con un dolce sorriso, prese carta e penna ed iniziò a scrivere:

InfoCilento - Canale 79

400 gr di farina 00

100 gr di farina Manitoba

300 ml d’acqua

12 gr di lievito di birra fresco

Un cucchiaio di olio EVO

Un cucchiaino raso di sale

50 ml di acqua e 50 ml di olio EVO uniti in un bicchiere

200 gr di datterini rossi

200 gr di datterini gialli

Un cucchiaio di sale doppio integrale dell’Himalaya

Prendiamo una planetaria ed inseriamo nella ciotola l’acqua tiepida ed il lievito di birra. Una volta sciolto il lievito aggiungiamo le farine, l’olio ed il sale. Impastiamo per circa 5 minuti, il tempo che l’impasto si incordi. Stendiamo la pasta in un ruoto e versiamo il bicchiere di acqua ed olio. Lasciamo lievitare circa 3 ore, meglio 4 ed una volta raddoppiato il nostro impasto posizioniamo i nostri datterini gialli e rossi del Cilento. Una spolverata di sale doppio integrale dell’Himalaya ed inforniamo a 240° per 15 minuti. Servire calda con un bel bicchiere di vino rosso paesano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.