Attualità

“Mai più morti nelle grotte di Palinuro”

L'avvocato Benedetta Sirignano sostiene la richiesta del presidente del Tribunale di Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

29 Giugno 2017

L’avvocato Benedetta Sirignano sostiene la richiesta del presidente del Tribunale di Vallo della Lucania

E’ di pochi giorni fa, l’allarme lanciato dal Presidente del Tribunale di Vallo della Lucania Gaetano De Luca, il quale, in una lettera inviata al Prefetto di Salerno, al Presidente del Parco del Cilento e Vallo del Diano, al Capo del Compartimento Marittimo di Salerno, al Sindaco di Centola e al Procuratore Generale della Corte di Appello ha chiesto interventi urgenti per scongiurare altre tragedie nelle Grotte di Palinuro, sito di fama internazionale per le immersioni subacquee in grotta.

Nella lettera De Luca, rammenta che recentemente è stata depositata dal Tribunale di Vallo della Lucania la sentenza che condannò il titolare del diving Pesciolino Sub Roberto Navarra a quattro anni di reclusione per la morte dei quattro sub avvenuta il 30 giugno 2012 nella grotta degli occhi di Palinuro. I quattro sub morirono per essersi immessi nel cosiddetto “ramo infangato” della grotta con successivo sollevamento del limo che ne ricopriva il fondo e impossibilità di recuperare la via di uscita. Il presidente De Luca nella lettera suggerisce allora alcuni provvedimenti necessari a scongiurare altre morti. Primo intervento può essere il divieto di immersione nelle grotte più pericolose (Fetente, Scaletta, Occhi) secondo una individuazione che le autorità tecniche ed i sub speleologi conoscitori della zona meglio di me potranno fare. Allo stesso modo si potrà rendere obbligatoria la notifica alla Capitaneria delle immersioni, e, ancorchè si tratti di regole tecniche già esistenti, l’uso del filo di Arianna e delle torce luminose, la presenza di una barca di appoggio con sufficiente e preparato personale di supporto, cosi come si potrebbe limitare la composizione dei singoli gruppi di sub in visita a seconda delle caratteristiche della grotta scelta. Nel caso della morte dei quattro sub si è accertato che il gruppo era composto da nove escursionisti tra cui una sola guida, Douglas Rizzo, anch’egli deceduto.

A sostenere l’appello di di De Luca, è l’Avv. Benedetta Sirignano, legale della famiglia di Telios Panaiotis, la più giovane delle quattro vittime della tragedia della Grotta degli Occhi, la quale commenta: “Sono soddisfatta nell’apprendere della richiesta fatta dal Presidente De Luca, poichè abbiamo fermamente sostenuto in quattro lunghi anni di processo che quelle grotte sono mortali e che vanno monitorate, se non addirittura, alcune, chiuse. La famiglia di Telios, grazie a questo appello, qualora venisse raccolto da chi di dovere, troverà giustizia per la seconda volta, poichè la morte di “Panos”, come lo chiamavano affettuosamente i suoi cari, forse servirà a scongiurare altre tragedie in mare di innocenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home