Cilento

Dopo il voto Pd spaccato nel Cilento, ma per Landolfi risultato più che positivo

Scelte discutibili a Capaccio Paestum e Sapri

Costabile Pio Russomando

27 Giugno 2017

Scelte discutibili a Capaccio Paestum e Sapri

E’ stata una tornata elettorale travagliata per il Partito Democratico. In provincia di Salerno dai ballottaggi i dem sono usciti sconfitti: Bennet ha perso a Mercato San Severino, Voza a Capaccio Paestum. Poco male in quest’ultimo caso, considerato che anche l’altro candidato, Franco Palumbo, è in quota Pd, ma gli era stato negato il simbolo dalla segreteria provinciale. Una scelta che ha fatto discutere e che, visti i risultati, rappresenta una sconfitta più che per il partito proprio per il segretario salernitano Nicola Landolfi. Dato, questo, sottolineato dallo stesso neo sindaco capaccese secondo cui il Partito Democratico non ha perso, ha perso il circolo provinciale.

Nel curriculum di Landolfi le scelte discutibili sono tante, basti pensare a quanto accaduto nell’ultima tornata elettorale di Vallo della Lucania dove il circolo Pd è arrivato spaccatissimo alle urne o a Sapri dove i dem erano divisi tra Del Medico e Gentile, entrambi in quota Pd.

Landolfi, però, fa una sua analisi personale e, contrariamente a quanto sostengono molti, non esita a definire in un’intervista a Il Mattino “largamente positivo” il bilancio di queste amministrative considerato che “il Pd che ha vinto quasi ovunque nei 33 comuni al voto o con propri candidati, o con candidati di coalizione o con forze civiche riconducibili a noi”.

Poi, entrando nel merito della questione capaccese, Landolfi evidenzia come “la vittoria di Palumbo è netta ed inequivocabile, mi dispiace per Voza, ma da uscente credo che abbia pesato il giudizio sulla sua precedente esperienza amministrativa. Abbiamo perso, ma siamo il primo partito a Capaccio, la lista Pd è stata la più votata e siamo presenti in consiglio con due consiglieri. Una novità rispetto al passato che segna e marca una presenza. Elementi che ci consentono di non avvilirci più di tanto e di confermare le valutazioni di qualche mese fa. Bisogna saper perdere”.

Poi un auspicio: “ci auguriamo che il sindaco, dopo una campagna dai toni aspri e duri, sappia unire. Noi resteremo al nostro posto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home