• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Nel week end la la Corsalonga Sangiovannese

L'evento è giunto alla 35^ edizione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Maggio 2017
Condividi

L’evento è giunto alla 35^ edizione

La 4^ tappa del circuito podistico FIDAL “Cilento di Corsa – Antonio Amato” porterà, sabato 27 maggio 2017, il gruppo dei runners a San Giovanni a Piro per una delle gare più longeve della Campania nella breve distanza: la Corsalonga Sangiovannese, che compie 35 anni (e 35 edizioni) ed è organizzata dall’associazione Media Pyros e dalla Podistica San Giovanni a Piro, in collaborazione con l’asd Cilento di Corsa.

Si parte alle h.17:00 dal lastricato di via Teodoro Gaza, nel cuore del paese ai piedi del monte Bulgheria, per compiere il primo giro lungo l’anello del centro storico. Quindi una lunga, costante, ascesa con un percorso misto tra asfalto, terra battuta e cemento. I punti più duri che i corridori affronteranno sono rappresentanti dalla Petrosa (si arriverà a poco più di 500 metri di altezza) e dalla Pacuma (cima più alta della gara a quota 630 metri).

Quindi discesa, e nuovamente anello del centro storico per l’ultimo, durissimo, km prima di raccogliere gli applausi del trionfo sotto lo striscione del traguardo di via Teodoro Gaza.
Oltre ai premi in palio per i vincitori ed i trofei i primi sangiovannesi all’arrivo (“Nicola Paradiso” e “Sorriso Monica Magliano”), l’attesa è di scoprire chi riuscirà a stracciare il record assoluto della gara, fatto segnare da Youness Zitouni, con 29’11” 2 anni fa. Nel 2015 furono battuti altri 3 primati: Myriem Lamachi (recordwoman con 34’31”), Giuseppe Sorrentino (primatista sangiovannese in 33’ netti) e Gillio Iannone (record italiano della Corsalonga con 30’35”).
La scorsa edizione della Corsalonga vide l’incredibile cavalcata di Gennaro Varrella, che trionfò per la 3^volta, 8 anni dopo l’ultimo successo, fermando il crono sui 32’35”. Nella classifica femminile a vincere fu Francesca Palomba.

Dopo le prime tappe, in testa alle generali maschile, femminile ed a squadre del circuito 2017 ci sono Kamel Hallag (Ideatletica Aurora), Daniela Capo (Agropoli Running) e la Polisportiva Atletica Camaldolese.

TAG:corsalonga sangiovannese
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Parcheggio Moto

Eboli, petizione in via Buozzi contro gli stalli per le moto: “Sottratti posto auto ai residenti”

Il gruppo Eboli Domani avvia una petizione popolare per protestare contro

Silvana Scocozza
Silvana Scocozza
22 Settembre 2025
Nonne e nipote al pc

“Il digitale non ha età”: a Monte San Giacomo un Internet Point per over 65, ecco come funziona

Il punto d’accesso è ospitato presso la sede della Protezione Civile, in…

Federica Pistone
Federica Pistone
22 Settembre 2025

San Giovanni a Piro ricorda i suoi 24 internati militari: «Tramandiamo la memoria»

Il sindaco Ferdinando Palazzo: "Ricordiamo la dignità dei nostri compaesani di San…

Maria Emilia Cobucci
Maria Emilia Cobucci
22 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image