In Primo Piano

Paccheri BIO integrali con crema di carciofini del Cilento

La ricetta

Bruno Sodano

20 Maggio 2017

La ricetta


Bentrovati amici di Info Cilento con il nostro appuntamento culinario. Vi anticipo che questa settimana è stata molto impegnativa ma sono molto soddisfatto perché sto lavorando per voi. Come promesso oggi parleremo sempre dell’ortaggio più amato di questo periodo e vi darò qualche preziosa informazione sulle tante proprietà benefiche che ha il Carciofo. Ricordo che il carciofo di Paestum è prodotto IGP mentre quello di Pertosa è presidio slow food. Grazie alla cinarina, presente anche nelle foglie, il carciofo è un toccasana per il nostro fegato. Questo acido è utile in caso di patologie quali cirrosi, epatite ed avvelenamento chimico. Si consiglia di mangiarlo crudo in quanto con la cottura i suoi principi attivi vengono disattivati. Insieme alla cinarina abbiamo anche la presenza di inulina ed insieme rendono il nostro ortaggio prezioso per la nostra digestione e per aumentare la diuresi. Abbassa il livello di colesterolo cattivo LDL nel sangue e protegge l’organismo da ictus, ipertensione, arteriosclerosi ed infarto. Per le altre proprietà benefiche rimando al mio prossimo articolo. Camminando negli scaffali del supermercato mi è saltato all’occhio un pacco di pasta molto accattivante. Mi avvicino, lo prendo e già immagino cosa farci. Ecco a voi il mio Pacchero integrale BIO di Gragnano con crema di carciofini e pancetta. Per prepararlo ho usato:

360 gr di paccheri bio integrali

1/2 kilo di carciofini

80 gr di pancetta a cubetti

Olio EVO

1 spicchio d’aglio

50 gr Parmigiano Reggiano

Sale e pepe qb

Procedimento

Puliamo dalle punte e dai petali esterni i nostri carciofini e li tagliamo a pezzettini. Man mano che procediamo li mettiamo in acqua e pezzi di limone in modo tale da non farli ossidare. Laviamo. Mettiamo in una padella aglio tritato o meglio grattugiato ( senza anima ) e facciamoli soffriggere. Dopo 5 minuti aggiungiamo un po’ d’acqua e facciamo cuocere. Una volta cotti mettiamo in un mix carciofini, Parmigiano ed un po’ d’olio EVO. Riduciamo a crema. Nel frattempo caliamo i nostri paccheri in acqua salata bollente. Prendiamo una pentola e facciamo soffriggere la pancetta per qualche minuto. Aggiungiamo la nostra crema ed allunghiamo un po’ d’acqua. Cotti I paccheri li facciamo saltare in padella e mantechiamo con un po’ di pepe. Mettiamo in un bel piatto, pioggia di Parmigiano e… buon appetito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home