Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Paccheri BIO integrali con crema di carciofini del Cilento

La ricetta

A cura di Bruno Sodano Pubblicato il 20 Maggio 2017
Condividi

La ricetta


Bentrovati amici di Info Cilento con il nostro appuntamento culinario. Vi anticipo che questa settimana è stata molto impegnativa ma sono molto soddisfatto perché sto lavorando per voi. Come promesso oggi parleremo sempre dell’ortaggio più amato di questo periodo e vi darò qualche preziosa informazione sulle tante proprietà benefiche che ha il Carciofo. Ricordo che il carciofo di Paestum è prodotto IGP mentre quello di Pertosa è presidio slow food. Grazie alla cinarina, presente anche nelle foglie, il carciofo è un toccasana per il nostro fegato. Questo acido è utile in caso di patologie quali cirrosi, epatite ed avvelenamento chimico. Si consiglia di mangiarlo crudo in quanto con la cottura i suoi principi attivi vengono disattivati. Insieme alla cinarina abbiamo anche la presenza di inulina ed insieme rendono il nostro ortaggio prezioso per la nostra digestione e per aumentare la diuresi. Abbassa il livello di colesterolo cattivo LDL nel sangue e protegge l’organismo da ictus, ipertensione, arteriosclerosi ed infarto. Per le altre proprietà benefiche rimando al mio prossimo articolo. Camminando negli scaffali del supermercato mi è saltato all’occhio un pacco di pasta molto accattivante. Mi avvicino, lo prendo e già immagino cosa farci. Ecco a voi il mio Pacchero integrale BIO di Gragnano con crema di carciofini e pancetta. Per prepararlo ho usato:

360 gr di paccheri bio integrali

1/2 kilo di carciofini

80 gr di pancetta a cubetti

Olio EVO

1 spicchio d’aglio

50 gr Parmigiano Reggiano

Sale e pepe qb

Procedimento

Puliamo dalle punte e dai petali esterni i nostri carciofini e li tagliamo a pezzettini. Man mano che procediamo li mettiamo in acqua e pezzi di limone in modo tale da non farli ossidare. Laviamo. Mettiamo in una padella aglio tritato o meglio grattugiato ( senza anima ) e facciamoli soffriggere. Dopo 5 minuti aggiungiamo un po’ d’acqua e facciamo cuocere. Una volta cotti mettiamo in un mix carciofini, Parmigiano ed un po’ d’olio EVO. Riduciamo a crema. Nel frattempo caliamo i nostri paccheri in acqua salata bollente. Prendiamo una pentola e facciamo soffriggere la pancetta per qualche minuto. Aggiungiamo la nostra crema ed allunghiamo un po’ d’acqua. Cotti I paccheri li facciamo saltare in padella e mantechiamo con un po’ di pepe. Mettiamo in un bel piatto, pioggia di Parmigiano e… buon appetito.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.