Nella mattinata di lunedì la polizia municipale di Salento ha fermato uno scuolabus in servizio per l’Istituto omnicomprensivo di Omignano e Salento, riscontrando gravi irregolarità.
Il provvedimento
Durante il controllo è emerso che l’autista del mezzo era privo della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC), obbligatoria per il trasporto passeggeri. La violazione ha comportato sanzioni per il conducente e per la ditta affidataria, ritenuta responsabile per incauto affidamento. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo per 60 giorni, con conseguente sospensione dal servizio. L’episodio sembra inserirsi in un contesto già caratterizzato da segnalazioni di disservizi da parte delle famiglie del Comune di Salento. Dall’avvio dell’anno scolastico, genitori e studenti denunciano difficoltà quotidiane nel trasporto verso i plessi scolastici dell’istituto comprensivo.
La richiesta della minoranza
A seguito dell’accaduto, la consigliera comunale di minoranza Flora Santoro, del gruppo “Il Sole”, ha presentato una interrogazione a risposta scritta al sindaco Michele Santoro. Nel documento si evidenzia l’urgenza di un intervento dell’Amministrazione comunale per garantire l’efficienza e la sicurezza del servizio. L’opposizione chiede in particolare di conoscere quali misure concrete intenda adottare il Comune per migliorare il trasporto scolastico e quali impegni ufficiali assuma il sindaco per risolvere in via definitiva le criticità registrate nelle prime settimane di scuola. “È dovere dell’Amministrazione intervenire con prontezza e responsabilità per evitare continui disagi alle famiglie e agli studenti e cercare di risolvere tutte le problematiche emerse nel migliore dei modi”, scrive Flora Santoro.