Il 25 settembre è il 268º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (269º negli anni bisestili). Mancano 97 giorni alla fine dell’anno. In questa data si sono verificati eventi storici di rilievo, dalla fine dell’era vichinga alla nascita di pionieri della cultura e della scienza. È anche una giornata dedicata allo sviluppo sostenibile.
Santi del giorno
- San Firmino, vescovo e martire.
- San Sergio di Radonež, monaco russo.
- San Ponziano, papa e martire, che abdicò nel 235.
- San Cleofa, discepolo di Gesù.
Nati il 25 settembre
- William Faulkner (1897), scrittore statunitense, premio Nobel per la letteratura.
- Mark Hamill (1951), attore statunitense noto per il ruolo di Luke Skywalker in “Star Wars”.
- Catherine Zeta-Jones (1969), attrice gallese, vincitrice di un Oscar.
- Michael Douglas (1944), attore e produttore statunitense, anch’egli premio Oscar.
- Donald Glover (1983), attore, musicista e sceneggiatore statunitense.
- Franco Frattini (1957), politico e magistrato italiano, già ministro degli Esteri.
Morti il 25 settembre
- Jesse Lazear (1900), medico statunitense, morto dopo essersi infettato volontariamente con la febbre gialla per dimostrarne la trasmissione.
- Cesare Terranova (1979), magistrato e politico italiano, assassinato dalla mafia.
- Antonino Saetta (1988), magistrato italiano, ucciso con il figlio dalla mafia.
- Klaus Barbie (1991), criminale nazista, noto come il “macellaio di Lione”.
Eventi storici del 25 settembre
- 1066 – Battaglia di Stamford Bridge: il re inglese Aroldo II sconfigge l’invasione vichinga di Harald Hardrada, segnando la fine dell’era vichinga in Inghilterra.
- 1513 – Vasco Núñez de Balboa raggiunge l’Oceano Pacifico, primo europeo a vederlo dall’America.
- 1555 – Firma della Pace di Augusta tra Carlo V e i principi protestanti tedeschi.
- 1690 – Esce “Publick Occurrences”, primo giornale delle Americhe, censurato dopo un solo numero.
- 1789 – Il Congresso degli Stati Uniti approva la Carta dei Diritti.
- 1890 – Viene istituito lo Yosemite National Park in California.
- 1900 – Jesse Lazear muore dopo essersi infettato volontariamente con la febbre gialla per dimostrarne la trasmissione.
- 1979 – La mafia uccide il magistrato Cesare Terranova.
- 1988 – La mafia uccide il magistrato Antonino Saetta e suo figlio Stefano.
- 2005 – Muore Federico Aldrovandi a Ferrara dopo un fermo di polizia; il caso suscita forte indignazione pubblica.
Giornata mondiale
- Giornata Mondiale dei Farmacisti, istituita dalla FIP (Federazione Internazionale Farmaceutica) per valorizzare il ruolo dei farmacisti nella salute pubblica.
Curiosità sui nati il 25 settembre
- William Faulkner, autore di “L’urlo e il furore”, è considerato uno dei massimi innovatori della narrativa del Novecento.
- Michael Douglas e Catherine Zeta-Jones, entrambi nati il 25 settembre, sono marito e moglie: una coincidenza rara nel mondo dello spettacolo.
- Donald Glover, noto anche come Childish Gambino, ha saputo unire musica, cinema e satira sociale in una carriera poliedrica.
Citazione
«Il passato non è morto. Non è neppure passato.» — William Faulkner
Programmi tv
Tra i programmi in onda oggi sul Canale 79 del digitale terrestre Anteprima News, il format mattutino per iniziare la mattina all’insegna dell’informazione e dell’attualità, con Serena Vitolo. Nel pomeriggio, dalle 14.30, Roberta Foccillo e Antonella Agresti vi terranno compagnia con Detto tra Noi Podcast. Alle 20.40 Alessandra Pazzanese con Maestri del Fare ci porta a conoscere associazioni e figure del mondo del volontariato; a seguire, alle 21:15, City Live con Maria Emilia Cobucci e il suo filo diretto con i sindaci del territorio. Ogni giorno, inoltre, puoi seguire il Tg di InfoCilento alle ore 13:55, 16:55, 19:55 e 23:55.
Clicca qui per vedere la tv anche in streaming e consultare il palinsesto completo.