Torna l’appuntamento più atteso dell’autunno nel cuore del Cilento: la Sagra del Fungo Porcino di Castelcivita. Giunta alla sua XXXIII edizione, la festa promette di incantare i visitatori con i profumi e i sapori di uno dei tesori più pregiati dei boschi locali.
Organizzata dalla Pro Loco di Castelcivita, in collaborazione con il Comune e diverse associazioni del territorio, la sagra si svolgerà nel suggestivo Centro Storico nei giorni 26, 27 e 28 settembre.
Il programma, ricco di gusto e divertimento, è pensato per tutta la famiglia. Sarà un’occasione per assaporare piatti tipici a base di fungo porcino, preparati seguendo le antiche ricette del luogo, e per scoprire le bellezze di uno dei borghi più affascinanti della provincia.
Gli stand gastronomici apriranno le danze venerdì 26 settembre alle 18:00, offrendo un’immersione completa nei sapori della tradizione. Ma non è solo una festa per il palato: la musica e l’intrattenimento avranno un ruolo centrale. La serata di venerdì vedrà un tuffo nel passato con la “Nostalgia 90”, che dalle 22:30 in Piazza S. Sofia farà ballare tutti a ritmo delle hit di quel decennio.
Un’ulteriore chicca per i buongustai: domenica gli stand saranno aperti anche a pranzo, permettendo a tutti di godere appieno della giornata e di prolungare l’esperienza culinaria.