Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha finanziato anche per l’anno 2025 i comuni italiani per lo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori, tra i tanti beneficiari anche il Comune di Omignano.
Gli obiettivi
L’Ente guidato dal sindaco Raffaele Mondelli ha ottenuto di un contributo di € 2.013,77; le risorse saranno destinate all’acquisizione di beni per l’organizzazione di uno spazio dedicato alle attività educative e ricreative per minori di età compresa da 3 a 17 anni, nei locali della biblioteca comunale di Omignano Scalo.
Tra gli obiettivi dell’Amministrazione Comunale rientra quello di promuovere e sostenere la centralità dei processi educativi che vedono attive famiglie e Comune attraverso iniziative che si concretizzano in servizi educativi e ricreativi destinati alle attività dei minori, alle cure familiari, sì da concorrere alla realizzazione e al mantenimento di attività di interesse generale e/o proprie della comunità locale.
Le risorse
Il decreto del 25 giugno 2025 della Ministra per la Famiglia, la natalità e le Pari Opportunità, finanzia direttamente i Comuni con risorse pari a 60 milioni, a valere sul fondo politiche per la famiglia, per il potenziamento dei servizi socioeducativi territoriali, dei centri estivi diurni e dei centri con funzione educativa e ricreativa.
L’intervento legislativo si innesta nel solco delle azioni a favore della tutela e cura delle giovani generazioni, con particolare riferimento a quelle più fragili e, in quanto tale, risulta strumento utile non solo per le attività socioeducative a favore dei minori ma anche per sostenere le famiglie e facilitare, per quanto possibile, la conciliazione fra vita privata e lavoro.