Ostigliano si prepara per la 31esima edizione di “Vasci, Portuni e Pertose”
Perito, SA Italy
Ostigliano, frazione del Comune di Perito, si appresta a ospitare la ventinovesima edizione di “Vasci, Portuni e Pertose”, una manifestazione enogastronomica che dal 10 al 15 agosto animerà il centro storico del borgo. L’evento, promosso dall’omonima associazione, mira a valorizzare le bellezze e le tradizioni locali, offrendo un connubio di gusto, storia e cultura. Nel corso degli anni, l’iniziativa si è affermata come un appuntamento imperdibile per i turisti che visitano il Cilento nel mese di agosto.
Un percorso di sapori tra i vicoli del borgo
Durante i sei giorni della manifestazione, il centro storico di Ostigliano si trasforma in un laboratorio culinario a cielo aperto, dove i visitatori possono degustare piatti tipici della tradizione cilentana. L’associazione Vasci, Portuni e Pertose e i giovani del paese si impegnano nella preparazione di una vasta selezione di prelibatezze, recuperando e valorizzando le antiche ricette del territorio. Tra le specialità che sarà possibile assaporare, figurano i vicciddi (frittelle di farina con menta, ruta e salvia), l’antipasto del marchese (cacioricotta, caciocavallo, capicollo, pancetta e verdure grigliate), i panzarotti al sugo e i cavatielli al sugo di castrato o al pomodoro e basilico. L’offerta gastronomica include anche il castrato al sugo, la salsiccia alla brace, le melanzane imbottite, e le verdure grigliate, oltre alla minestra stretta e alle patatine fritte.
Atmosfera storica e intrattenimento musicale
La festa si svolge in una location dal fascino storico, dove le caratteristiche viuzze e i vicoli ad arco del borgo creano un’atmosfera suggestiva e coinvolgente. Oltre all’esperienza enogastronomica, l’evento offre intrattenimento per tutti i partecipanti, con musica live prevista ogni sera. L’appuntamento con “Vasci, Portuni e Pertose” è fissato per tutti i giorni, dal 10 al 15 agosto 2025, a Ostigliano, offrendo un’occasione unica per immergersi nella cultura e nei sapori autentici del Cilento.