Cilento

Ponte di Angellara, Del Sorbo: “Disagi inaccettabili per i cittadini”

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area

Chiara Esposito

28 Luglio 2025

A distanza di oltre due anni dal cedimento strutturale che ha reso inagibile il ponte sulla Strada Regionale 488 in località Angellara, nel comune di Vallo della Lucania, la situazione resta ancora bloccata.

Il tratto di strada

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area. A sollevare nuovamente il caso è il consigliere provinciale Giuseppe Del Sorbo, che nei giorni scorsi ha riportato la questione all’attenzione del Consiglio Provinciale. “Dopo quasi due anni dalla mia prima interrogazione – ha dichiarato – la situazione è purtroppo ferma. All’epoca si parlava di avvio della progettazione. Oggi, a causa del mancato rilascio del parere da parte della Soprintendenza, il progetto è bloccato e va rifatto da capo”.

Nonostante nel maggio 2024 l’area sia stata formalmente consegnata alla ditta esecutrice, i lavori non sono mai partiti.

I ritardi

Il motivo del ritardo è da ricondurre alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe sottoposta a vincoli culturali o paesaggistici. Secondo quanto riferito, la fase di progettazione potrà concludersi, nella migliore delle ipotesi, entro i primi mesi del 2026. Il protrarsi dell’inattività sta generando gravi disagi alla popolazione locale.

Il traffico, compresi i mezzi di soccorso, i pendolari e gli studenti, è da oltre un anno costretto a transitare su viabilità comunale secondaria, ritenuta non idonea a sostenere i volumi ordinari di circolazione. “È evidente una mancanza di collaborazione tra enti – ha aggiunto Del Sorbo – che finisce per gravare interamente sui cittadini. Una condizione inaccettabile che alimenta il senso di sfiducia e allontana le comunità dalle istituzioni”. Il consigliere provinciale ha ribadito il proprio impegno a seguire da vicino l’evoluzione della vicenda, dichiarando di voler portare avanti la battaglia fino al termine del proprio mandato

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto in villa a Paestum: imprenditore napoletano derubato in casa

Furto notturno nella villa dell'imprenditore Gaetano Giudice a Paestum. I ladri, ripresi dalle telecamere, hanno rubato gioielli e denaro mentre la famiglia dormiva

Ernesto Rocco

29/07/2025

Anteprima News, puntata 29 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospiti Eugenia Dridi e Giuseppe Aulisio, associazione Libera Agropoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Poste Italiane: la Provincia di Salerno al centro dell’innovazione sostenibile con il Progetto “Smart Building”

27 uffici postali interessati nel salernitano, l'azienda anticipa una copertura capillare dell'intero territorio

Torraca: a fuoco deposito illecito di rifiuti in un’area comunale. L’allarme della minoranza

Il consigliere di minoranza Domenico Bruno denuncia un grave caso di degrado ambientale a Torraca, con un incendio e scarico illegale di rifiuti in un'area comunale

Ernesto Rocco

29/07/2025

Novi Velia: ordinanza per la tutela della quiete pubblica e mantenimento del decoro urbano

Il provvedimento del primo cittadino dispone delle regole anche per prevenire l'abuso di alcool tra i minori

Antonio Pagano

29/07/2025

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Tg InfoCilento 28 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Ponte di Angellara, Del Sorbo: “Disagi inaccettabili per i cittadini”

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area

Chiara Esposito

28/07/2025

Torna alla home