A distanza di oltre due anni dal cedimento strutturale che ha reso inagibile il ponte sulla Strada Regionale 488 in località Angellara, nel comune di Vallo della Lucania, la situazione resta ancora bloccata.
Il tratto di strada
Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area. A sollevare nuovamente il caso è il consigliere provinciale Giuseppe Del Sorbo, che nei giorni scorsi ha riportato la questione all’attenzione del Consiglio Provinciale. “Dopo quasi due anni dalla mia prima interrogazione – ha dichiarato – la situazione è purtroppo ferma. All’epoca si parlava di avvio della progettazione. Oggi, a causa del mancato rilascio del parere da parte della Soprintendenza, il progetto è bloccato e va rifatto da capo”.
Nonostante nel maggio 2024 l’area sia stata formalmente consegnata alla ditta esecutrice, i lavori non sono mai partiti.
I ritardi
Il motivo del ritardo è da ricondurre alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe sottoposta a vincoli culturali o paesaggistici. Secondo quanto riferito, la fase di progettazione potrà concludersi, nella migliore delle ipotesi, entro i primi mesi del 2026. Il protrarsi dell’inattività sta generando gravi disagi alla popolazione locale.
Il traffico, compresi i mezzi di soccorso, i pendolari e gli studenti, è da oltre un anno costretto a transitare su viabilità comunale secondaria, ritenuta non idonea a sostenere i volumi ordinari di circolazione. “È evidente una mancanza di collaborazione tra enti – ha aggiunto Del Sorbo – che finisce per gravare interamente sui cittadini. Una condizione inaccettabile che alimenta il senso di sfiducia e allontana le comunità dalle istituzioni”. Il consigliere provinciale ha ribadito il proprio impegno a seguire da vicino l’evoluzione della vicenda, dichiarando di voler portare avanti la battaglia fino al termine del proprio mandato