Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Eboli, torna la “Pastasciutta Antifascista”: tra memoria e condivisione

Il 24 Luglio
Tutto il giorno
Eboli, piazza Dogana

Giovedì 24 luglio, Piazza Porta Dogana ad Eboli ospiterà nuovamente la Pastasciutta Antifascista, evento commemorativo promosso da ANPI Valle e Piana del Sele in collaborazione con CGIL Salerno ed Eboli e Libertà e Giustizia Piana del Sele. Un appuntamento che celebra i valori di antifascismo, libertà, giustizia e democrazia, in ricordo della storica pastasciutta offerta dalla famiglia Cervi nel 1943 a Campegine, dopo la destituzione di Benito Mussolini.

Una tradizione nazionale radicata nella Resistenza

La manifestazione, parte della Rete delle Pastasciutte Antifasciste promosse da ANPI nazionale, riprende il gesto simbolico della famiglia Cervi: “Una grande pastasciutta offerta gratuitamente a tutto il paese”. Questo gesto si svolse durante le prime ore di speranza seguite all’arresto del duce, prima che la Resistenza riportasse la vera Liberazione.

Musica, poesia e riflessioni sulla pace

Il programma dell’evento include canzoni resistenti, poesia da Gaza e un microfono aperto per interventi e riflessioni sul tema della pace. L’incontro vuole essere anche uno spazio di espressione collettiva e dialogo.

Solidarietà e gusto: menù popolare e pane sociale

La Pastasciutta, distribuita gratuitamente alle 21.00, sarà preceduta da un momento conviviale alle 20.45. Un ristorante sito nella piazza, contribuirà offrendo gratuitamente il supporto tecnico-logistico e servendo un menù popolare con cuzzetiello con polpette o parmigiana e vino a prezzo calmierato.

Quest’anno, ci sarà anche la partecipazione de Il Forno di Vincenzo ets, progetto sociale sostenuto da ANPI Valle e Piana del Sele come esempio di resilienza e inclusione. Durante la serata, sarà possibile acquistare il pane di Vincenzo, prodotto che valorizza saperi antichi e biodiversità in ottica comunitaria.

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image