• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il miracolo della “Conservazione delle Sacre Particole”: ecco la storia della Chiesa di San Mauro la Bruca

Domani ricorre l’anniversario “Conservazione delle Sacre Particole”

A cura di Letizia Baeumlin Pubblicato il 24 Luglio 2025
Condividi
Sacre Particole di San Mauro La Bruca

Durante la notte del 25 luglio 1969, ignoti si introdussero nella Chiesa Parrocchiale di San Mauro La Bruca, trafugando diversi oggetti sacri, tra cui la pisside contenente le Ostie consacrate custodite nel Tabernacolo.

InfoCilento - Canale 79

Una volta fuori dalla chiesa, i ladri abbandonarono le Sacre Particole e il coperchio del calice su un muricciolo davanti alla porta laterale.

Il mattino seguente, le Ostie profanate furono ritrovate dalla piccola Gerardina Amato.

Il ritrovamento e la decisione del Vescovo

Avvisato dell’accaduto, il parroco Don Pasquale Allegro recuperò le Ostie, le ripose nel Tabernacolo e informò il Vescovo di Vallo della Lucania, Mons. Biagio D’Agostino. Con un decreto datato 25 luglio 1970, il Vescovo stabilì che le Ostie profanate fossero conservate in perpetua Adorazione e Riparazione presso la chiesa parrocchiale. Inoltre, istituì il 25 luglio come data annuale per una solenne Giornata Eucaristica di riparazione.

Il Vescovo donò anche un ostensorio alla chiesa, elevata alla dignità di Santuario Eucaristico, per custodire le Sacre Particole, che vennero sigillate al suo interno e che risultano ancora intatte dopo 52 anni.

Un fenomeno ancora inspiegabile

Studi scientifici hanno evidenziato che la farina azzima in genere si deteriora dopo sei mesi, trasformandosi prima in poltiglia e poi in polvere nel giro di pochi anni. Tuttavia, le Ostie di San Mauro La Bruca si sono conservate senza alterazioni, sfidando le leggi della chimica.

Il programma delle celebrazioni

Il 25 luglio alle ore 00:00 è prevista la Santa Messa in riparazione del furto sacrilego, alle ore 9:00 ci sarà il rosario meditato e adorazione eucaristica personale. Alle ore 18:30 si terrà la celebrazione della Santa Messa presieduta. Al termine è in programma la processione eucaristica per le vie del paese accompagnata dalla banda musicale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.