Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 16 Giugno 2025
Condividi

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato. Il sindaco Bruno Tierno è il sindaco più giovane della Provincia di Salerno.

I componenti del Consiglio Comunale

Il sindaco, dopo il rito del giuramento annunciato i componenti del Consiglio Comunale comunicando ai presenti che, a causa dei tanti impegni degli ultimi giorni, gli amministratori non sono riusciti ad organizzarsi per conferire le deleghe e gli assessorati in maniera ufficiale, ma non ha mancato di annunciare come saranno distribuite. Caterina La Bella è stata ufficialmente nominata assessore con Santino Ruberto come Vicesindaco.

Le deleghe

Le deleghe saranno così distribuite: a Santino Ruberto sarà conferita la delega all’Ambiente e alla Pianificazione Urbanistica. Caterina La Bella sarà la delegata al Turismo, alla Promozione del Territorio e alla Cultura. La delega alla Comunità Montana Alburni spetterà a Francesco Cappelli e quella al Piano di Zona (Sant’Angelo a Fasanella fa parte dell’Ambito S07 con Roccadaspide come ente capofila) spetterà a Luigi Marino. La delega all’Unione dei Comuni spetterà a Giovanni D’Urso mentre quella al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni al Raffaele Stio, Sarà, inoltre, nominato Presidente del Consiglio Comunale Amedeo D’Urso.

Staff del sindaco

Faranno parte dello staff del sindaco Michele La Rocchia e Annarita Reina. Il Capogruppo di minoranza sarà Monica Persiani e quello di minoranza Emilio Melillo. Tra i banchi dell’opposizione oltre alla Persiani siederanno Teresa Trerotola e Massimo Pacifico. Tierno, con emozione ed entusiasmo, ha ringraziato i presenti e augurato buon lavoro a tutti parlando di quanto realizzato nei primi quindici giorni di amministrazione e degli obiettivi da raggiungere.

Al termine dell’assise il primo cittadino ha raggiunto, insieme ai consiglieri, ai cittadini e ai tanti amministratori del territorio che lo hanno raggiunto, Piazza Ortale dove ha deposto un omaggio floreale vicino al monumento ai Caduti e dove è stato intonato l’inno nazionale. Al momento celebrativo è seguita la festa offerta ai cittadini. Ai microfoni di InfoCilento il sindaco, Tierno e la senatrice Felicia Gaudiano che ha raggiunto il giovane sindaco per l’occasione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.