Alburni

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

Alessandra Pazzanese

16 Giugno 2025

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato. Il sindaco Bruno Tierno è il sindaco più giovane della Provincia di Salerno.

I componenti del Consiglio Comunale

Il sindaco, dopo il rito del giuramento annunciato i componenti del Consiglio Comunale comunicando ai presenti che, a causa dei tanti impegni degli ultimi giorni, gli amministratori non sono riusciti ad organizzarsi per conferire le deleghe e gli assessorati in maniera ufficiale, ma non ha mancato di annunciare come saranno distribuite. Caterina La Bella è stata ufficialmente nominata assessore con Santino Ruberto come Vicesindaco.

Le deleghe

Le deleghe saranno così distribuite: a Santino Ruberto sarà conferita la delega all’Ambiente e alla Pianificazione Urbanistica. Caterina La Bella sarà la delegata al Turismo, alla Promozione del Territorio e alla Cultura. La delega alla Comunità Montana Alburni spetterà a Francesco Cappelli e quella al Piano di Zona (Sant’Angelo a Fasanella fa parte dell’Ambito S07 con Roccadaspide come ente capofila) spetterà a Luigi Marino. La delega all’Unione dei Comuni spetterà a Giovanni D’Urso mentre quella al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni al Raffaele Stio, Sarà, inoltre, nominato Presidente del Consiglio Comunale Amedeo D’Urso.

Staff del sindaco

Faranno parte dello staff del sindaco Michele La Rocchia e Annarita Reina. Il Capogruppo di minoranza sarà Monica Persiani e quello di minoranza Emilio Melillo. Tra i banchi dell’opposizione oltre alla Persiani siederanno Teresa Trerotola e Massimo Pacifico. Tierno, con emozione ed entusiasmo, ha ringraziato i presenti e augurato buon lavoro a tutti parlando di quanto realizzato nei primi quindici giorni di amministrazione e degli obiettivi da raggiungere.

Al termine dell’assise il primo cittadino ha raggiunto, insieme ai consiglieri, ai cittadini e ai tanti amministratori del territorio che lo hanno raggiunto, Piazza Ortale dove ha deposto un omaggio floreale vicino al monumento ai Caduti e dove è stato intonato l’inno nazionale. Al momento celebrativo è seguita la festa offerta ai cittadini. Ai microfoni di InfoCilento il sindaco, Tierno e la senatrice Felicia Gaudiano che ha raggiunto il giovane sindaco per l’occasione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Tg InfoCilento 16 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Nuovo svincolo autostradale di Eboli: arriva la firma del Mit. Esulta il Sindaco Conte: “Ora partano subito i lavori”

Erano mesi che si attendeva quest’ultimo passo per rendere operativo il progetto

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Torna alla home