Attualità

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Maria Emilia Cobucci

16 Giugno 2025

Ospedale di Sapri

I Sindaci dei comuni di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca sono stati ufficialmente convocati a Napoli per martedì 17 giugno 2025, alle ore 14, presso il Consiglio Regionale della Campania. L’incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori.

Intervento della Regione per scongiurare chiusure

La convocazione, per mano del Presidente della prima Commissione permanente Affari Istituzionali, dott. Giuseppe Sommese, ha come obiettivo quello di informare i rappresentanti delle tre comunità riguardo alle azioni legislative e amministrative intraprese dalle Autorità regionali. L’intento è di scongiurare la chiusura dei reparti di ostetricia e ginecologia, assicurando la continuità del servizio essenziale di assistenza alla natalità. Le Amministrazioni comunali, da tempo, avevano sollecitato un pronunciamento chiaro da parte della Regione Campania, anche alla luce delle disposizioni nazionali in materia di razionalizzazione della rete ospedaliera.

Diritto alla salute

Questo vertice rappresenta un passaggio cruciale nel dialogo tra gli enti locali e la Regione, finalizzato a salvaguardare il diritto alla salute e la prossimità delle cure per centinaia di famiglie residenti nelle aree interne e periferiche del territorio campano. Durante l’incontro, saranno illustrate in dettaglio le determinazioni normative e tecniche adottate dalla Regione per assicurare la permanenza e il rafforzamento dei punti nascita nelle strutture ospedaliere di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca, nel rispetto degli standard di sicurezza e qualità assistenziale richiesti dal Ministero della Salute.

Impegno per la coesione territoriale

I Sindaci hanno accolto favorevolmente la convocazione, interpretandola come un segno di attenzione e disponibilità da parte della Regione Campania. Hanno inoltre confermato il loro massimo impegno istituzionale affinché venga riconosciuto il valore di questi servizi per la coesione territoriale, la tutela delle fasce più fragili e il diritto delle donne a partorire vicino casa in condizioni di piena sicurezza. Ulteriori aggiornamenti saranno diffusi al termine dell’incontro istituzionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Castellabate, approdata Goletta Verde: trent’anni di impegno ambientale

La tappa campana, unica della regione, è parte di un itinerario nazionale per contrastare l’inquinamento marino e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: inaugurata sede di “Forza Italia”. Quaglia candidato alle Regionali

Ad intervenire durante la serata l'On. Fulvio Martusciello, europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia

Rofrano: Comune replica a Codacons sulla Tari e tariffe idriche

Il Comune di Rofrano risponde a Codacons, chiarendo la legittimità delle tariffe Tari validate dall'ARERA e dall'ATO Salerno, e respingendo le accuse

Ernesto Rocco

30/07/2025

Il Cilento e un riconoscimento dovuto: l’appello degli ex allievi della III B del “Dante Alighieri”

Chiesto un riconoscimento per il professore Fernando La Greca, studioso che ha dedicato la sua vita alla valorizzazione del territorio del Cilento

Nuovi fondi regionali: risorse per le biblioteche del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Nuovi fondi dalla Regione Campania potenziano le biblioteche di Caggiano, Torchiara, Serre e Polla. Contributi per valorizzare il patrimonio librario e migliorare i servizi

Ernesto Rocco

30/07/2025

Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Acquavella: il luogotenente Salvatore Sergi è il nuovo comandante

Tra i momenti significativi del suo incarico si ricorda anche l’accoglienza del primo comandante donna della storia della Compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania, il tenente Annarita D’Ambrosio

Chiara Esposito

30/07/2025

Frana Rizzico, D’Angiolillo (FdI): “Basta passerelle. Il PD ignora i cittadini da 40 anni»

«Apprendiamo che il presidente uscente della Regione Campania Vincenzo De Luca sarà presente, il prossimo 31 luglio, per una nuova cerimonia di “consegna dei lavori” alla frana di Rizzico. Un […]

Torna alla home