Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, atti persecutori verso bambini e genitori: scatta il divieto di dimora
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, atti persecutori verso bambini e genitori: scatta il divieto di dimora

Il provvedimento arriva dopo ripetute denunce. I legali: "un passo concreto verso la tutela delle vittime, che da mesi chiedevano protezione e rispetto"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Giugno 2025
Condividi

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania ha notificato una misura cautelare di divieto di dimora nel comune di Agropoli e di divieto di avvicinamento alla persona offesa nei confronti di una donna del posto, indagata per atti persecutori, con l’aggravante di aver commesso il fatto anche in danno e alla presenza di minori.

Le accuse

Le condotte contestate, reiterate nel tempo, avrebbero riguardato molestie, ingiurie e minacce nei confronti di una donna, di due coniugi e dei rispettivi figli, tutti minori. I protagonisti della vicenda sono legati dal fatto che i rispettivi figli frequentano la stesse classe dell’istituto comprensivo.

Le indagini sono partite da una serie di denunce, secondo le quali, anche nei pressi della scuola primaria agropolese, la destinataria del provvedimento avrebbe rivolto ingiurie ripetute ai bambini e ai genitori: episodi di comportamenti ossessivi, molestie e intimidazioni che si sarebbero ripetuti nel tempo.

Le denunce e la misura cautelare

Le presunte vittime, esauste e provate, hanno sporto numerose denunce, descrivendo una quotidianità segnata dalla paura: stando alle ricostruzioni, c’è chi ha dovuto lasciare la propria casa, chi ha evidenziato di convivere nell’ansia di un incontro indesiderato e chi starebbe valutando di cambiare scuola al proprio figlio pur di proteggere la serenità familiare.

Il clima di tensione denunciato e il timore per l’incolumità psicofisica delle persone offese hanno spinto i rispettivi difensori – Marco Nigro e Jacopo Cassese – a sollecitare con forza un intervento più incisivo, ritenendo del tutto inadeguate le misure precedentemente adottate. Di qui il provvedimento del divieto di dimora ad Agropoli.

Il commento dei legali

“La notifica odierna rappresenta un passo concreto verso la tutela delle vittime, che da mesi chiedevano protezione e rispetto. Si auspica che la misura adottata possa restituire serenità a chi, in quanto genitore, dovrebbe avere il diritto di vivere la propria quotidianità senza timore, soprattutto negli spazi dedicati alla crescita e alla socializzazione dei figli”, fanno sapere i legali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image