Attualità

Ispani: dopo i disagi stop ai cantieri sulla SS 18. Novità anche per la Bussentina

Una questione della quale si è occupato anche il senatore di Fretelli d'Italia e sottosegretario alle infrastrutture e ai trasporti Antonio Iannone che nell'immediato si è rivolto all'Anas per risolvere la vicenda

Maria Emilia Cobucci

6 Giugno 2025

I molteplici disagi al traffico veicolare, riscontrati lungo le principali arterie del Cilento: strada Statale 18, statale 571 Bussentina e Cilentana, hanno tenuto banco nei giorni scorsi in tutto il territorio.

I disagi

Le lunghe file di autovetture, arrivate anche ad otto chilometri, sulle strade cilentane, a causa dei diversi cantieri presenti lungo le arterie, hanno creato numerose polemiche tra i residente ma anche tra i vacanzieri che lo scorso weekend si sono recati nel Cilento per trascorrere un paio di giorni in totale relax. Una questione della quale si è occupato anche il senatore di Fretelli d’Italia e sottosegretario alle infrastrutture e ai trasporti Antonio Iannone che nell’immediato si è rivolto all’Anas per risolvere la vicenda.

Le dichiarazioni

“Dopo aver chiesto ieri delucidazioni sullo stato dei lavori lungo la S.S.18, in particolare nel tratto compreso tra Capitello e Policastro – scrive Iannone – l’Anas mi ha comunicato che dal prossimo 6 giugno, sino alle prime settimane di settembre, sarà disposta la sospensione del cantiere. E’ sicuramente una buona notizia per residenti e turisti che, quotidianamente, percorrono questo tratto di strada per recarsi nelle splendide località turistiche della zona sud della nostra provincia. Ringrazio i tecnici dell’Anas per aver risposto in meno di ventiquattrore alla mia richiesta informativa e soprattutto per essere venuti incontro alle esigenze del territorio”.

Per quanto riguarda invece la statale 571 Bussentina, è notizia dei giorni scorsi la richiesta del Sindaco di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo di un incontro in Provincia, alla presenza dei vertici Anas, per mettere in atto tutti gli accorgimenti necessari affinché si evitino i disagi nei quali si sono imbattuti gli automobilisti nei giorni precedenti. Per ovviare a tali problematiche, la richiesta del Sindaco Nuzzo è quella di eliminare l’impianto semaforico, almeno nel periodo estivo, e consentire il doppio senso di marcia sul tratto interessato dai lavori.

“È necessario ristabilire il doppio senso di circolazione – ha affermato Nuzzo – Una condizione che si può ottenere procedendo con un allargamento della carreggiata e con il posizionamento a nord, 150 metri prima dei lavori, di dissuasori rumorosi e luminosi, durante la notte, in maniera tale che l’automobilista è consapevole che a poca distanza ci sono dei lavori in corso. Per la mia richiesta di un incontro in Provincia, spero che questo avvenga nei primi giorni della prossima settimana, in maniera tale da risolvere nel più breve tempo possibile i disagi riscontrati già da tempo sulla Bussentina”, ha infine chiosato Il Sindaco Giampiero Nuzzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Ebolitana calcio, un secolo di storia e comunità: è l’anno del centenario e di nuove sfide emozionanti

Proseguono gli allenamenti dell’Ebolitana allo stadio Dirceu tra momenti conviviali e preparativi per il centenario della società. Il 6 agosto, festa e celebrazioni con tutta la città

Tg InfoCilento 31 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31/07/2025

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Protezione Civile, pioggia di fondi per i comuni salernitani

Da Salerno a Sapri, ecco tutti i comuni beneficiari dei finanziamenti per l'implementazione delle misure di sicurezza e prevenzione

Luisa Monaco

31/07/2025

Castellabate, torna “Arena in Villa”: da i The Kolors a Fiorella Mannoia: grandi concerti e spettacoli

Un ricco calendario ricco di grandi nomi del panorama musicale e non solo

Torna alla home